23 Settembre, 2013
Esistono alcune modalità di lettura dell’album illustrato che vengono date per scontate dal lettore. Modalità che per abitudine, per un linguaggio narrativo ormai codificato, sono o sembrano così evidenti che non si vedono; non ci si fa caso fino a quando qualcuno o qualcosa, o un errore, ce le fa notare. Una scena di Rameau’s […]
Posted in Illustrare libri: tecniche, segreti e consigli pratici | 2 Commenti »
8 Maggio, 2009
Sono felice di annunciarvi che la mia analisi del libro Hansel e Gretel di Susanne Janssen (edizioni Être) è stata pubblicata come dossier speciale del numero 246 de La revue des livres pour enfants sul sito de La Joie par les livres. Potete scaricare il dossier in francese qui. Colgo l’occasione per unificare i posts che avevano accompagnato lo studio e per invitarvi a rileggerlo. Ringrazio l’editore Christian Bruel per il permesso di pubblicazione delle immagini.
(Je suis heureuse de vous annoncer que l’analyse de Hansel et Gretel de Susanne Janssen (éditions Être) a été publiée, comme dossier spécial, sur le site de la La Joie par les livres. Vous pouvez télécharger ici le pdf en français).
Posted in - Posts unificati (completi) | 7 Commenti »
12 Febbraio, 2008
La fiaba è lo specchio della nostra anima e anche, spesso, delle nostre ombre.
Tutto quello che possiamo vedere nelle immagini, leggere nel testo, lo portiamo in noi stessi, noi stessi siamo a volte “il pericolo”, “la strega” e tutto questo…
Posted in Interviste, Video | Nessun commento »
12 Febbraio, 2008
Questa che vedete sopra è la tavola che chiude il libro. I due bambini devono affrontare l’ultima prova “attraversare la grande acqua” e saranno fuori dalla foresta.
Il libro si era aperto con un cervo ferito che vi entrava…
Posted in - Analisi album illustrati | 14 Commenti »
8 Febbraio, 2008
Tutto il libro di Susanne Janssen è rosso scuro. Rossi sono gli insetti e i coralli che compaiono a punteggiare il testo, rossa la barba del padre, rossi gli sfondi, rosso il cuore del cervo, rosso il gatto siamese che spunta tra i gemelli, rossa la gonna della madre mentre sperde i bambini nel bosco, rosso il fuoco dentro cui Hänsel e Gretel si addormentano, rosso il tessuto che spunta dalla finestra della casa di marzapane…
Posted in - Analisi album illustrati | 4 Commenti »
6 Febbraio, 2008
La casa di marzapane sembra essersi trasformata per intero in un corridoio di carcere, rivelando la sua vera natura e la sua freddezza. La prospettiva centrale crea in direzione della strega una tensione compositiva che esplode nella sua risata melefica, nella sua bocca divoratrice, grande abbastanza da poter inghiottire Hänsel da un momento all’altro. Per sua fortuna “le strege hanno gli occhi rossi e la vista corta…”…
Posted in - Analisi album illustrati | Nessun commento »