Il nuovo stile di Beatrice Alemagna, e il suo nuovo sito
30 Maggio, 2012

Beatrice Alemagna
The topsy turvy book è il nuovo sito-blog di Beatrice Alemagna. Non sostituisce l’altro, lo correda. In che cosa differisce dal sito ufficiale? The topsy turvy book è una palestra di gioco e sperimentazione offerta al pubblico in tempo reale, dove Beatrice Alemagna inventa nuove forme e nuovi personaggi e dove vengono raccolti disegni per cartoline, magliette, copertine di libri e articoli di giornale. La freschezza di queste immagini mi fa pensare a una nuova fase di questa preziosa amica e artista. Se tutto il suo lavoro è sempre stato caratterizzato da qualcosa che definirei una lirica poetico-esistenziale, (potete leggere qui un mio articolo di introduzione a una sua mostra in cui analizzo lo stile “Alemagna”), in questo nuovo stile troviamo un registro decisamente ironico, fresco, più lieve.
Inutile dirvi che mi piace tantissimo. Tra non molto avremo la grande fortuna di vedere pubblicato in Italia, per i Topipittori, un libro interamente abitato da questo adorabili curiosi nuovi personaggi.
30 Maggio, 2012 at 9:54
Complimenti! Bellissimo! Dopo le deliziose pulcette scopriamo ancora un nuovo mondo di straordinari personaggi che abita la fantasia di Beatrice!
30 Maggio, 2012 at 10:17
Adoro beatrice, e avevo visto questa novità . passare attraverso il tuo sguardo per osservarla meglio è comunque per me un prezioso regalo. ciao, monica
30 Maggio, 2012 at 11:06
L’illustrazione, come la fiaba è in’altro modo di vedere la realtà … nutrire l’immaginario vuol dire nutrire la personalità degli individui…
Beatrice Alemagna, le sue illustrazioni sono incantevoli.
Elisa
30 Maggio, 2012 at 11:38
Toujours aussi douée!
j’aime particulièrement l’alphabet.
Quelle imagination.
j’aime
béa
30 Maggio, 2012 at 16:46
GRANDE, davvero.
31 Maggio, 2012 at 7:47
ho scoperto da poco Beatrice Alemagna, e ne sono rimasta rapita… soprattutto guardando i suoi libri, mentre sul suo sito le immagini (per me) è come se non avessero la stessa forza. il nuovo blog invece mi da una sensazione più forte, ed è stata una piacevole sorpresa: grazie! non so se mi sono spiegata bene…