Il reale si fa astratto: Parte 3. I vostri esercizi (seconda parte)
15 Ottobre, 2013Ecco la seconda parte dei lavori arrivati. Farò qualche considerazione nei commenti e sto preparandovi un post, datemi ancora qualche ora. Vi lascio con quest’altra domanda, di Nicky: qual è l’ultimo grado di riconoscibilità di un’immagine?
Paolo Lucchini Addioni (Ferrara). Esercizio 2
Collage di carte colorate all’acquarello.
Anna Martinucci. (102 anni e mezzo). Esercizio 1
Anna Martinucci. Esercizio 2
Silvia Monteni. Esercizo 1
Silvia Monteni. Esercizio 2
Francesca Massai. Esercizio 1
Titolo: Sugli sci
Francesca Massai. Esercizio 1. Bis
Titolo: Buonanotte piccolina
Fran. (57 anni) Insegnante, bibliotecaria
Titolo: Piscina ( Piscina… linea più lunga acqua, quella nera il trampolino , quella rosa il tuffatore).
(Ndr: la qualità dell’immagine è dovuta ad una riproduzione fotografica di questa qualità )
Matilde (17 anni). Esercizio 1
Commento: Dovrebbe essere qualcosa che sta per cadere (o è appena spuntato) in un campo.
Silvye Garrone (anni 42). Esercizio 1
Commento: Il primo esercizio è molto difficile e l’ho fatto diverse volte, ogni volta mi infastidiva quello che avevo fatto, avevo in mente una sensazione e il risultato era l’opposto, poi ho capito che mi dava fastidio il fatto che fossero 3 colori diversi ed il fatto che le linee si toccassero. Alla fine il risultato che più mi rasserenava è questo.
Silvye (nei commenti Sylvie) Garrone. Esercizio 2
Commento: Il secondo esercizio, invece, come ti ho scritto, non mi è piaciuto il risultato a matita, l’ho fatto in vettoriale ma sarebbe stato altrettanto simpatico forse con un collage di cartoncini? Se non mi fossi ridotta come sempre a fare le cose all’ultimo momento forse lo avrei fatto così.
Questa è la mia versione del Lago del Brugneto.
Castino Berardi (53 anni). Esercizio 1
Titolo: Il funambulo
Castino Berardi (53 anni). Esercizio 2
Titolo: Correnti
Aras. (25 anni). Esercizio 2
Aras. Esercizio 2
Annie. (37 anni). Esercizio 1
Titolo: L’arrivo
Annie. Esercizio 2
Titolo: Trattore tra le vigne
Manuela (età 43 anni). Esercizio 1
Manuela. Esercizio 2
Nicoletta Petruzza (29 anni). Esercizio 1
Nicoletta Petruzza. Esercizio 2
Ciao Anna, ho cercato il superlativo assoluto di “difficile” ma non l’ho trovato! Caspita, per me che quando disegno un albero se non ci faccio tutte le foglie vado in panico, è stata un’impresa cercare di astrarre qualcosa.. e non credo nemmeno di esserci riuscita! Mentre facevo l’esercizio numero 2 mi veniva da chiedermi: qual è l’ultimo grado di riconoscibilità di un’immagine? Credo che esista una linea di confine precisa tra il reale e l’astratto. Ho scelto un paesaggio perché mi sembrava più “semplice”, ma ho fatto altre prove di cui una prendendo un’immagine di una lampada, ho usato il collage, ma nel mio lavoro la lampada era riconoscibilissima come lampada, era un disegno “grafico” ma non-astratto. Non aveva oltrepassato il confine.