Ha inaugurato il 20 novembre a Macerata la retrospettiva sul lavoro di Mauro Evangelista, aperta fino al 21 dicembre. Tutta la sua carriera esposta, dalle prime tavole vincitrici alla mostra di Bologna 1994 fino al successo internazionale. Mauro Evangelista è anche il fondatore e curatore della Fabbrica delle Favole, associazione che con le sue iniziative molteplici (mostre, corsi illustrazione, Master in editoria, etc) ha reso Macerata il polo più interessante e vivo dell’illustrazione italiana di oggi.
Cartolina dal Salone di Montreuil 2008
Eccoci di ritorno da Parigi! Il Salone del libro di Montreuil è molto diverso per atmosfera e dinamiche dalla Fiera del libro di Bologna. Quest’ultima è un luogo preposto allo scambio di diritti tra editori, quindi riservata agli addetti ai lavori, ed è una fiera internazionale. Il Salone di Montreuil invece è riservato all’editoria per ragazzi francese, ed è aperto al pubblico, alle scuole, agli illustratori, a miriadi di bambini urlanti che si accalcano sui libri. Intorno alla vendita dei libri sui vari stand, tutta un’animazione culturale – con conferenze, incontri con gli autori, discussioni sull’editoria per ragazzi, illustratori che dedicano i libri, etc- è destinata agli attori e creatori dei libri per bambini, che a Montreuil trovano un luogo privilegiato di incontri e scambi culturali.
Ecco qualche foto per darvi un’idea della vivacità del Salone!
Qui sopra gli spazi Rencontres Directeur Artistique, dove gli illustratori si incontrano o fanno la fila per entrare nella sala preposta agli appuntamenti con gli editori.
L’incontro Figuredeilbri!! E’ stato un momento davvero bello. Pur non essendoci mai visti era come se ci conoscessimo da mille e cento anni. Abbiamo sfogliato e commentato insieme le immagini di Figures Future e qualche cartellina di disegni. E’ così prezioso confrontarsi tra illustratori. A Bologna organizzeremo un altro incontro. Grazie Pois per il cartello!
Il libro vincitore del Prix Baobab 2008 (il premio per album più prestigioso di Francia): La nuit du visiteur del grandissimo artista e illustratore Benoît Jacques. Meritatissimo. (Preparerò un post).
Qui sopra Wolf Erlbruch durante la sua conferenza. Credo di averlo interrotto per fargli domande almeno una ventina di volte. Mi mancava quasi la voce per l’emozione. Ha pronunciato parole illuminanti. Parla come fa i suoi libri, con la stessa cura. Pietre che cadono nel silenzio, che si accatastano in forme di pensieri.
Di seguito qualche foto di un momento storico dell’illustrazione. Wolf Erlbruch e Susanne Janssen (sua ex-allieva) che dedicano i loro libri uno accanto all’altra, sullo lo stand del loro editore francese Christian Bruel, (Editions Être).
Lo stand delle edizioni Autrement, la mia casa editrice preferita tra tutte.
Un momento della conferenza Rencontres européennes de la littérature pour la jeunesse, organizzata alla BNF di Parigi, sulla sinistra Paolo Canton, editore di Topi Pittori, ed io.
Una sosta presso lo stand dell’APIC, l’Associazione catalana di illustrazione (devo riconoscere la loro determinazione nell’essersi così ben inseriti nel Salone del Libro di Montreuil). Nella seconda foto Raquel Marin, una giovanissima e promettente illustratrice spagnola che alla sua prima visita a Montreuil ha mietuto successi.
Beatrice Alemagna mentre parla del suo nuovo album: Omega e l’ourse, finalista al premio Baobab 2008.
Guillaume Gueraud, illustrazioni di Beatrice Alemagna: Omega et l’ourse, Editions Panama 2008
Parigi era fredda e bellissima. Tutto è passato velocemente in un turbinio di incontri e luci. Ne ho già nostalgia…
Aspetto i vostri racconti e le vostre impressioni!
Concorso calendario Città del Sole 2009
Anna Castagnoli, Calendario Città del Sole 2009
A partire da domani primo dicembre sarà in vendita in tutti i negozi Città del Sole il mio calendario!
A tutti gli illustratori che volessero partecipare alla prossima edizione del concorso “L’illustratore dell’anno”: il bando è già in linea sul sito della Città del Sole. La scadenza per inviare la tavola al concorso è il 30 aprile 2009, qui trovate il regolamento.
Sono stata davvero felice di vincere l’edizione di quest’anno del concorso. Perché ho adorato disegnare “i mesi”, e perché raramente mi sono trovata a lavorare così bene in quanto a professionalità , serietà e gentilezza del mittente. E’ un concorso che vi consiglio vivamente!
Appuntamento Figuredeilibri a Montreuil 2008!
Salon du Livre et de la presse Jeunesse Montreuil (Seine-Saint-Denis)
Che ne dite di fare il primo incontro ufficiale Figuredeilibri a Montreuil?!
Quando? L’appuntamento sarà MERCOLEDI’ 26 novembre, alle ore 14.
Dove? Spero di aver trovato la soluzione più facile per non perderci: ci vediamo al piano sotterraneo, quello chiamato La Fabrique, niveau -1, davanti al bar. Dovrebbe esserci un solo bar (spero che quest’anno non ne abbiano aggiunti altri!). Poi potremmo prenderci un caffè e andare a vedere insieme la mostra Figures Futur.
Come riconoscerci?Mah? Mi attacco un cartello sul petto con scritto: Figuredeilibri? Fa un po’ troppo gita turistica giapponese. Mi metto una rosa all’occhiello? Fa troppo appuntamento al buio. Non ho idee! Se avete suggerimenti suggerite. Proverò a chiedere a tutti quelli che passano se sono di Figuredeilibri. Ho sempre avuto un dono per le gaffes.
Anna Castagnoli, illustrazioni di Susanne Janssen, L’incroyable histoire de l’enfant terrible et de la petite fille oiseau, OQO 2008
Poi, se qualcuno fosse di passaggio, sempre mercoledì 26, dalle 17 alle 17:45 dedicherò L’incroyable histoire de l’enfant terrible et de la petite fille oiseau (uscito in francese da poco), sullo stand della OQO.
L’Europa e i libri per bambini alla BNF: una conferenza (2008)
L’Europa sia fa unita anche per la letteratura dedicata all’infanzia!
La Bibliothèque nationale de France ospita a Parigi (a fianco dell’esposizione Babar, Harry Potter et Compagnie, Livres d’enfants d’hier et d’aujourd’hui) una mostra dal titolo Tour d’Europe en 27 livres d’images, e con il contributo organizzativo di La Joie par les Livres dedica due giornate di studi al tema della letteratura per ragazzi in Europa: Rencontres européennes de la litte?rature pour la jeunesse.
Due giornate di conferenze e discussioni aperte al pubblico (27 e 28 novembre), finalizzate ad una “fotografia” della situazione europea del mercato del libro per ragazzi, e all’investigazione di possibili risorse comuni.
All’interno di questo ciclo di conferenze, sono stata invitata (!) a partecipare alla tavola rotonda che si terrà il 28 mattina, sul tema dei libri per piccolissimi (0-3 anni). Ho a mia volta coinvolto i Topi Pittori, Giovanna Zoboli e Paolo Canton, per la loro illuminata e illuminante cultura della materia.
Il fine è quello di investigare il rapporto tra posizione sociale del bambino in una data nazione e accessi che può avere alla cultura (in Francia, ad esempio, dove la famiglia è meno “bambinocentrica” il ruolo dell’asilo nido è determinante, visto che già dal primo mese, i neonati lo frequentano molte ore al giorno). Se siete a Parigi venite ad ascoltarci!
Se tra voi ci fossero librai, editori, critici, autori o illustratori che sentono di avere delle cose importanti da dire sul tema della cultura per bambini da 0 a 3 anni in Italia oggi (anche in rapporto al passato), possono contattarmi a lefiguredeilibri(at)gmail.com.