Carissimi lettori, ci siamo! Un altro anno insieme alla Fiera del Libro per Ragazzi, che si svolgerà a Bologna dal 3 al 6 aprile 2016.
Vi aspetta un fittissimo programma di eventi (imperdibili le mostre di Beatrice Alemagna, Isabelle Arsenault e Gilles Bachelet curate da Hamelin); di mostre e di incontri con il paese ospite di quest’anno: Catalogna e Isole Baleari (qui il programma), paese che sento ormai la mia casa per i dieci anni di vita a Barcellona.
In questo post, nel dettaglio, trovate il ricco programma di eventi gratuiti dove ci possiamo incontrare per scambiarci esperienze, allegria e un po’ di coraggio per affrontare la Fiera.
Vi ricordo che la Fiera è aperta a tutti gli addetti al settore. Se siete giovani aspiranti illustratori, per poter comprare il biglietto alle casse, oppure online, basta mostrare qualche schizzo o disegno.
Ci vediamo tra poco!
Anna Castagnoli
APPUNTAMENTI IN FIERA CON LE FIGURE DEI LIBRI
LUNEDÌ 3 APRILE
Lunedì alle 10:30
Ritrovo di incoraggiamento e consigli per affrontare al meglio la Fiera con Anna Castagnoli e Le Figure dei Libri.
Appuntamento davanti alle Poste, secondo angolo dopo l’entrata
Lunedì dalle 11 alle 11:30
Visita guidata alla Mostra Illustratori con Anna Castagnoli
Aperta a tutti fino a esaurimento voce :) (Ripeterò la visita il martedì alle 11).
Appuntamento dove sono esposti i cataloghi delle Mostre passate, all’ingresso della Mostra
Lunedì dalle 15:30 alle 16:30
Conferenza: L’illustrazione fra arte e mestiere
Masterclass con Anna Castagnoli, Paolo D’Altan (AI) e Ivan Canu (Mimaster).
Tutto quello che c’è da sapere per muovere i primi passi come illustratori. Lingua: Italiano.
The Illustrators Survival Corner, Padiglione 26
(per questo evento meglio prenotarsi andando direttamente nello spazio H26 quando si arriva in Fiera)
Lunedì dalle 16:30 alle 18
Presentazione corsi estivi e visione portfolio allo stand di Sarmede con Anna Castagnoli
Dalle 16 alle 16:30: presentazione dei miei corsi di Sarmede e del Manuale dell’illustratore.
Dalle 17 alle 18: visione dei portfolio di ex-allievi o illustratori che desiderano frequentare un corso di illustrazione e hanno bisogno di consigli.
Scuola Internazionale di Illustrazione di Sarmede, Padiglione 26, stand B/4
Anna Castagnoli
APPUNTAMENTI IN FIERA CON LE FIGURE DEI LIBRI
MARTEDÌ 4 APRILE
Martedì dalle 9:30 alle 11
Conferenza: Scrivere e illustrare libri per bambini. I codici di un linguaggio
Sala Ouverture, centro servizi, primo piano, blocco D
Che caratteristiche ha un album illustrato? Come si scrive per bambini? Quali sono i margini e le possibilità di quest’arte? Che criteri hanno seguito i giurati della Mostra Illustratori 2017 per selezionare i vincitori?
Intervengono Arianna Squilloni, editrice di A Buen Paso, membro della giuria della Mostra Illustratori 2017, Nadia Terranova, scrittrice, Anna Castagnoli, autrice, illustratrice e redattrice del blog Le Figure dei Libri.
Lingua: Italiano.
Segue alle 11 una visita guidata alla Mostra Illustratori con Anna Castagnoli, con precedenza per chi ha seguito la conferenza. Appuntamento ingresso mostra.
(Se ci fosse molta gente, possiamo dividere il gruppo e ripeterla).
Martedì dalle 12:30 alle 13:30
Conferenza: Storie e disegni raccontati in un Blog
con Anna Castagnoli (Lefiguredeilibri), Carla Ghisalberti (Lettura Candita e Libri Calzelunghe), Virginia Stefanini (GiGi Il Giornale dei Giovani Lettori e Libri Calzelunghe), modera l’incontro Caterina Ramonda (Le letture di Biblioragazzi).
Pratiche e riflessioni sui blog come strumento di promozione dei libri illustrati.
Caffè Autori
Martedì dalle 15 alle 16
Premiazione concorso di illustrazione Luigi Malerba
Premiazione e annuncio del vincitore del premio per album illustrato in lingua italiana Luigi Malerba.
(Insieme ai giurati).
APPUNTAMENTO IN CITTÀ MARTEDÌ 4 APRILE
Martedì dalle 18:30 alle 19:30
Presentazione de Il manuale dell’illustratore, Editrice Bibliografica 2017, con Anna Castagnoli.
Introduce l’evento la scrittrice Nadia Terranova.
Libreria Giannino Stoppani, via Rizzoli 1
Vi aspetto!
NB: tutti gli eventi sono gratuiti e aperti a chi è in Fiera, fino a esaurimento posti