Più libri più liberi: fiera della piccola e media editoria

5 Dicembre, 2012

Più libri più liberi, dal 6 al 9 dicembre 2012, è una vivace fiera italiana della piccola e media editoria che si svolge ogni anno a Roma. Giunta quest’anno al suo undicesimo appuntamento, è una di quelle occasioni da non perdere se si vogliono conoscere più da vicino, attraverso una fitta programmazione di eventi, quegli editori che per tenere alta la qualità dei libri fanno del proprio mestiere una vera sfida quotidiana. Saranno presenti anche gli editori per ragazzi.


Tra conferenze, tavole rotonde, laboratori per ragazzi, incontri con gli autori, più di 500 eventi vi attendono: c’è da fare indigestione di cultura. Ma se non avete voglia di partecipare a nessun evento, potete farvi semplicemente un giro per la Fiera a caccia di qualche bel libro da regalare a Natale.
Se invece siete lontani, o vinti dalla pigrizia e dal freddo decidete di stare sotto il piumone… potete ascoltare in diretta Fahrenheit, su Radio 3, che dal 7 al 9 dicembre trasferirà la sua sede a Libri più Liberi, e darà vita a un dinamico e acuto viavai di personalità interessanti da conoscere e da ascoltare.

PROGRAMMA:
Qui trovate il programma di Libri più Liberi dedicato ai ragazzi e ai bambini.
Qui
il programma dedicato ai professionisti del mondo dell’editoria, con focus sulle nuove tecnologie e il web. Interessante per tutti i blogger l’incontro del 9 dicembre “Nuove evidenze: i blogger muovono le vendite?” ore 11:30, sala Smeraldo.
Qui
il programma di Libri più luoghi, una ricca scaletta di incontri cittadini fuori fiera e fuori date: dal 20 novembre fino al 9 dicembre in tutta Roma.

Quando: dal 6 al 9 dicembre 2012
Dove: Eur, Palazzo dei Congressi – Piazza J. F. Kennedy, 1 – Roma
Ingresso a pagamento: biglietto intero €. 6,00 con varie possibilità di riduzioni.
Per gli operatori professionali l’ingresso è gratuito. Per avere l’accredito è necessario richiederlo on line fino al 5 dicembre qui.

NOTA PER GLI ILLUSTRATORI: se volete accreditarvi come professionisti dovete registrarvi nella categoria “service per editoria” oppure “promotore-distributore” e solo successivamente troverete la categoria “illustratori”. Potete farlo on line o direttamente in Fiera. Qui i documenti richiesti.
Grazie a Oscar Sabini per il lavoro di ricerca per questo post.