Gli incontri di illustrazione ad Albarracin. Il mio corso con “It’s raining elephants”. Parte 2
27 Giugno, 2012
Poster di Isidro Ferrer per la presentazione degli incontri sull’illustrazione e la grafica 2012 ad Albarracin
L’entrata della Fondazione Santa Maria de Albarracin
Nel post di ieri vi ho portati nel paesino perfetto di Albarracin, oggi vi porto dentro la Fondazione Santa Maria di Albarracin, dove si sono svolti i corsi e le conferenze. Quest’anno il tema era Paradiso, Inferno, Purgatorio, ed erano stati invitati:
Martin Jarrie: uno dei più grandi illustratori francesi, il suo libro Hyacinthe et Rose ha venduto niente popò di meno che 60.000 copie.
Il corso con lui richiedeva di costruire delle mappe del paradiso, dell’inferno e del purgatorio. Sono venuti fuori lavori abbastanza belli ma il tempo era poco. La conferenza è stata un filo lunga, perchĂ© ha mostrato una grandissima quantitĂ di lavori ma senza spiegare molto cosa c’era dietro. E’ un uomo educatissimo e mi è sembrato abbastanza timido.
Martin Jarrie
Da sinsitra a destra il secondo (con pennello in mano) è Martin Jarrie
Evelyne Laube e Nina Wehrle: le due rivelazioni di quest’anno (secondo premio a Ilustrarte 2012 e premio SM a Bologna 2012). Sono due ragazze giovanissime e mostruosamente brave, oltre che incantevoli. Nel prossimo post vi racconto cosa abbiamo fatto nel corso con loro.
Flavio Morais: illustratore e cartellonista brasiliano dai colori e dell’energia prorompenti. Durante il corso ha fatto giocare gli allievi coi simboli e con lo stile. Uno degli esercizi, ad esempio, consisteva nel disegnare 8 macchine appartenenti a 8 personaggi famosi diversi. Oppure nel ritagliare un’immagine da una rivista e a partire da quella immagine illustrare la parola “amore”.
Flavio Morais
Paco Roca: famosissimo fumettista spagnolo, autore di Rughe (da cui è stato tratto il film): un fumetto sulla vecchiaia che ha riscosso una caterva di premi. Ha proposto agli allievi un lavoro che gli ha affidato El Pais per questa estate: una doppia pagina a fumetti sulla crisi, ma con finale ottimista. Nella conferenza ha parlato dell’importanza di conoscere le proprie fonti di ispirazione, che possono essere maestri ma anche persone, cose, gesti della vita quotidiana.
David Ruiz: pubblicista, redattore di una delle piĂą grosse agenzie di pubblicitĂ catalane: DDB Barcelona. La sua conferenza è stata la dettagliata spiegazione (quasi due ore!) di come la sua equipe è arrivata a creare la pubblicitĂ per la Audi “Emociones”.
E’ stato davvero interessante vedere tutte le strade che hanno scartato, e come sono arrivati al prodotto finale. Il risultato finale è sublime e quando finalmente ha proiettato il video alla fine della conferenza, avevamo noi i peli dritti.
Il suo laboratorio è stato molto spiritoso: gli alunni erano invitati a fare il packaging di un prodotto gastronomico-erotico: un pene e un seno di cioccolato ripieni di cioccolato bianco. Il prodotto esiste sul serio ma la produzione per il momento è sospesa. Gli alunni sono stati invitati ad assaggiare il prodotto! :)
Domani o dopo vi racconto del corso con Evelyne Laube e Nina Wehrle… che merita un post a parte.