Libri tattili illustrati

25 Giugno, 2010

lefiguredeilibri.LibritattiliDal catalogo 2010 dei Libri Tattili Illustrati

Volevo segnalarvi una collezione di libri interessantissimi: i Libri Illustrati Tattili. Pensati per i bambini non vedenti e pubblicati dalla Federazione delle Istituzioni Pro Cechi, i libri tattili sono in realtà libri per tutti.

Potete leggere qui l’intervista che la Dott.ssa Laura Anfuso ha fatto a Pietro Vecchiarelli, responsabile della collezione di libri tattili, sulla sfida che comporta illustrare e scrivere libri tattili. Davvero interessante proiettarsi nella difficoltà di “illustrare e interpretare un testo” con un linguaggio diverso da quello dell’immagine visiva. Come illustrare, perché sia capito dal tatto, il blu del cielo? E l’amore è ruvido o liscio? Di che forma è fatta la paura?
Due grandi artisti che si sono cimentati nel libro tattile sono Katsumi Komagata e Sophie Curtil.

“Il tatto ha modalità d’interpretazione e di discriminazione delle forme molto differenti dalla vista. Perché un’immagine possa essere compresa e interpretata attraverso le dita non è certamente sufficiente evidenziare a rilievo l’immagine visiva dell’illustrazione. ?Un’immagine tattile per essere interpretata correttamente deve essere ideata e costruita seguendo alcune regole: forme complete e ben definite, marcato rilievo degli elementi, materiali e textures che rimandino il lettore alla realtà che viene rappresentata”. Pietro Vecchiarelli

lefiguredeilibri.Libri tattitli