Archivio per la categoria 'LA STORIA DELL’ILLUSTRAZIONE'

Il reale si fa astratto. Parte 5. Il linguaggio delle forme

21 Ottobre, 2013

“L’arte non riproduce ciò che è visibile, ma rende visibile ciò che non sempre lo è.†Paul Klee Paul Cox, sculture alfabetiche So che non è un bel gioco (anche se da bambina lo facevo spesso), ma immaginate per gioco di diventare ciechi. Avrete da disimparare come vedevate il mondo prima, dovrete imparare a guardare […]

Il reale si fa astratto: Parte 4. Il linguaggio delle forme

16 Ottobre, 2013

“Per suprematismo intendo la supremazia della sensibilità pura nell’arte. Dal punto di vista dei suprematisti le apparenze esteriori della natura non offrono alcun interesse; solo la sensibilità è essenziale. L’oggetto in sé non significa nulla. L’arte perviene col suprematismo all’espressione pura senza rappresentazione” Kazimir Malevic Il quadrato nero, Malevic Abbiamo fatto degli esercizi (qui e […]

Il reale si fa astratto: Parte 3. I vostri esercizi (prima parte).

14 Ottobre, 2013

Ecco, in ordine di arrivo, la prima parte dei vostri esercizi-gioco sull’astratto, a partire dal lavoro di Milos Cvach, di cui abbiamo parlato qui e qui. Sono lavori interessanti per diverse ragioni e  ho deciso che tutti meritavano di essere pubblicati. Domani pubblicherò la seconda parte del materiale che mi è arrivato e farò qualche […]

Il reale si fa astratto: Milos Cvach. Parte 1

9 Ottobre, 2013

  Ardèche: Chemin de terre montant à une ferme isolée R-5/2008, 105 x 182 x 21 cm, Analogies et correspondances In questo post vorrei farvi conoscere un artista-illustratore che ho da poco scoperto, e incominciare un discorso sull’astrattismo nell’illustrazione. Originario della Repubblica Ceca, scultore, pittore, illustratore di libri d’artista, professore, Milos Cvach porta avanti la […]

L’anatomia del corpo, ovvero che cosa ci abita

7 Ottobre, 2013

«Nel gregge della fatalità non cadono i teurghi » (Oracoli caldaici, frammento 153.) The anatomy of the human body, Mansur ibn Ilyas, 1480, Persia. Illustrazione su pergamena, National Library of Medicine, Stati Uniti The anatomy of the human body, Mansur ibn Ilyas, 1480, Persia. Illustrazione su pergamena, National Library of Medicine, Stati Uniti The anatomy […]

Se vi avanzano ottomila dollari

30 Settembre, 2013

Fore edge painting Un taglio di notevole importanza di Anna Martinucci Se vi avanzano ottomila dollari vi si possono presentare numerose possibilità. Alla fine di questo articolo ne vedremo alcune, che possono riassumersi così: “Come cadere in disgrazia ed essere oltremodo feliciâ€. Il post ha preso spunto dalle immagini animate che Colleen Theisen, bibliotecaria specializzata in […]

« Precedente - Prossimo »