Chi si somiglia si piglia (leggi percettive del colore e della forma)

2 Marzo, 2015
Wolf Erlbruch

Sabato ho tenuto a Milano (Spazio B**K) il primo corso sull’album illustrato per non-illustratori (Capire come funziona l’album illustrato). Nel corso ho mostrato molti esempi di leggi compositive applicate all’illustrazione. È stato molto divertente.
Una di queste leggi vuole che la nostra percezione senta come ‘amici’ forme, toni e colori uguali.

Grafico di Anna Castagnoli (per favore, non esportatelo da questo blog)

Nel grafico che ho realizzato per il corso, qui sopra, chiedetevi chi sono ‘gli amici’ nella prima striscia, nella seconda e nella terza. La risposta è scontata nella prima e nella terza striscia, potrebbe essere incerta nella seconda, perché tono e forma si contendono l’amicizia. Nel caso delle forme che ho realizzato, il colore è l’informazione più forte: infatti, usare il colore per indicare amicizia o familiarità nei personaggi, è uno dei trucchi più spesso usati dagli illustratori per indicare percettivamente il desiderio.
Piccolo Blu, Piccolo Giallo di Lionni, invece, gioca sull’attrazione della forma.

Leo Lionni

Potete divertirvi anche voi a trovare esempi nei libri illustrati che avete.
Pubblico qualche illustrazione ad esempio, e ricordate: se volete illustrare qualcuno che desidera o è amico di qualcun altro, ricordatevi di mettere un po’ del colore dell’uno nell’altro, e viceversa, e il gioco è fatto.

Wolf Erlbruch

Potete anche dare a due orsi il peso di una nuvola. (Nel corso abbiamo visto tutte queste immagini alterate in photoshop, per vedere in concreto cosa cambia se cambia il colore: provate anche voi a colorare di marrone o nero o di un colore che non sia quello delle nuvole a fianco, i due orsi).


Wolf Erlbruch
Elena Odriozola
Pablo Auladell
Phoebe Wahl
Paul Rand

 

Lorenzo Mattotti

E chi non si somiglia non si piglia!

Jean de Brunhoff
Lionel Le Néouanic
André François

Se vi interessa studiare queste leggi, potete partire da Rudolf Arnheim.
In questo post una ricca bibliografia di libri utili.

Arte e percezione visiva
Rudolf Arnheim
Le leggi della percezione dell’immagine
25,73