Re Schaccianoci e il povero Reinhold

21 Settembre, 2011

lefiguredeilibri.cover

König Nußknacker und der arme Reinhold, Heinrich Hoffmann

Heinrich Hoffmann, (1809-1894, da non confondere con E.T.A Hoffmann, di cui era contemporaneo) era un medico psichiatra e lavorava con bambini abbandonati. E’ stato uno dei più grandi illustratori per bambini della storia europea, ed è conosciuto soprattutto per il suo Der Struwwelpeter (Pierino Porcospino), che vedremo più avanti.
I due Hoffmann, oltre al nome e all’arte di scrivere e illustrare, condivisero un personaggio: Lo Schiaccianoci. Nel post precedente ho analizzato alcune tematiche de Lo Schiaccianoci e il re dei topi di E.T.A Hoffmann. Non so dirvi quanto e se lo Schiaccianoci di E.T.A Hoffmann abbia influenzato quello dei H. Hoffmann, ma personaggio a parte, le due storie sono molto diverse. Ora vorrei mostrarvi il Re Schiaccianoci di H. Hoffmann, che è un capolavoro assoluto.

Potete vedere il libro intero, con il testo, sul sito del Progetto Gutemberg.

Cover

König Nußknacker und der arme Reinhold, Heinrich Hoffmann, Rütten & Loening, 1883, Germania

hofkoni_00550010-0007-thumb11

König Nußknacker und der arme Reinhold, Heinrich Hoffmann, Rütten & Loening, 1883, Germania

hofkoni_00550010-0009-thumb11

König Nußknacker und der arme Reinhold, Heinrich Hoffmann, Rütten & Loening, 1883, Germania

H_Hoffmann4

König Nußknacker und der arme Reinhold, Heinrich Hoffmann, Rütten & Loening, 1883, Germania

L’immagine qui sopra è la mia preferita. Potentissimi i gialli, verdi, magenta e blu (colori puri) che si staccano dal fondo scuro della notte natalizia. Non sono riuscita a trovare degli esempi, ma sono certa che un certo sapore delle illustrazioni di H.Hoffmann viene dalle cartoline augurali (santini, voti natalizi, angeli, etc) che giravano nella Germania di fine ‘800.

hofkoni_00550010-0013-thumb11-1

König Nußknacker und der arme Reinhold, Heinrich Hoffmann, Rütten & Loening, 1883, Germania

La storia è in rima e ve la racconto male (google translate, traducendo dal tedesco in rima, non è stato molto generoso): è la sera di Natale, il piccolo Reinohld è malato a letto, suo padre è morto da tempo e la povera madre è sola a curarlo e non ha i mezzi. Reinhold si addormenta e compare un angelo che lo porta in un meraviglioso paese di giocattoli. I giocattoli accolgono Reinhold con gioia, c’è un grande tramestio, squilli di tromba, galli e trombettieri che festeggiano l’arrivo di qualcosa di eccezionale: è il Re Schiaccianoci, che fa il suo ingresso in rima, auto-presentandosi. Reinohld viene invitato dal re a sedersi accanto a lui e ad assistere alla parata. Davanti a loro sfileranno personaggi di ogni sorta, ognuno con una storia da raccontare sulla giustizia, la guerra, i diritti calpestati, i bambini poveri… (H. Hoffmann era un liberale e grande difensore dell’uguaglianza dei diritti dei cittadini, Il re Schiaccianoci nasconde infatti una parodia politica). Alla fine il re saluta Reinhold, il quale ritorna nella sua povera stanza, accompagnato dall’angelo. Il sogno è finito, ma il mattino dopo, al risveglio, Reinhold è guarito, e la stanza addobbata con un meraviglioso albero di Natale, doni e leccornie.

Hoffmann_5

König Nußknacker und der arme Reinhold, Heinrich Hoffmann, Rütten & Loening, 1883, Germania

Hoffmann_6

König Nußknacker und der arme Reinhold, Heinrich Hoffmann, Rütten & Loening, 1883, Germania

Hoffmann7

König Nußknacker und der arme Reinhold, Heinrich Hoffmann, Rütten & Loening, 1883, Germania

Bellissima la trasformazione della stanza del bambino in ricca stanza dei giochi, e graficamente perfetto il salto nell’immagine successiva, quella qui sotto. La prospettiva centrale delle colonne è sostituita da quella delle case, il bambino è saltato in piedi per la sorpresa (notate che questo effetto di “salto” non ci sarebbe se il bambino fosse stato disegnato in un altro angolo della pagina). Il paese di case giocattolo, che prima era piccolo tra le mani del bambino, ora è immenso, e tutto intorno a lui: la misura di Reinhold resta identica sulla pagina, ma è cambiata, per proporzione, col resto (relatività dell’essere bambini).
Non vi ricorda niente la crescita delle colonne nella stanza del bambino? Maurice Sendak era un grandissimo ammiratore di H.Hoffmann (disse di Pierino Porcospino che era il libro graficamente più perfetto della storia dell’illustrazione): la crescita delle colonne nella stanza di Reinhold mi ricorda la crescita degli alberi nella stanza di Max (Nel paese dei mostri selvaggi).

Hoffmann8

König Nußknacker und der arme Reinhold, Heinrich Hoffmann, Rütten & Loening, 1883, Germania

hofkoni_00550010-0025-thumb11

King Nutcracker and poor Reinhold, Heinrich Hoffmann, Rütten & Loening, 1883, Germania

hofkoni_00550010-0041-thumb11

King Nutcracker and poor Reinhold, Heinrich Hoffmann, Rütten & Loening, 1883, Germania

hofkoni_00550010-0043-thumb11

hofkoni_00550010-0045-thumb11

King Nutcracker and poor Reinhold, Heinrich Hoffmann, Rütten & Loening, 1883, Germania

hofkoni_00550010-0047-thumb11

King Nutcracker and poor Reinhold, Heinrich Hoffmann, Rütten & Loening, 1883, Germania

hofkoni_00550010-0049-thumb29

King Nutcracker and poor Reinhold, Heinrich Hoffmann, Rütten & Loening, 1883, Germania

hofkoni_00550010-0051-thumb29

King Nutcracker and poor Reinhold, Heinrich Hoffmann, Rütten & Loening, 1883, Germania

hofkoni_00550010-0053-thumb11

King Nutcracker and poor Reinhold, Heinrich Hoffmann, Rütten & Loening, 1883, Germania

hofkoni_00550010-0055-thumb11

King Nutcracker and poor Reinhold, Heinrich Hoffmann, Rütten & Loening, 1883, Germania

Hoffmann3

King Nutcracker and poor Reinhold, Heinrich Hoffmann, Rütten & Loening, 1883, Germania

H_Hoffmann

King Nutcracker and poor Reinhold, Heinrich Hoffmann, Rütten & Loening, 1883, Germania

hofkoni_00550010-0061-thumb11

King Nutcracker and poor Reinhold, Heinrich Hoffmann, Rütten & Loening, 1883, Germania

Qui sotto un’auto citazione di H.Hoffmann: davanti a Reinhold sfila Pierino Porcospino. Pierino Porcospino ritorna anche nella copertina del libro che Reinhold riceve la mattina di Natale, nell’ultima immagine del libro (guardate il titolo).

hofkoni_00550010-0063-thumb11

King Nutcracker and poor Reinhold, Heinrich Hoffmann, Rütten & Loening, 1883, Germania

La parata è finita, il Re Schiaccianoci saluta Reinhold e se ne va. Guardate con che finezza H. Hoffmann fa scomparire il mondo del sogno: della città non resta che una linea di matita. Nella misura in cui si dissolve la città per Reinhold, si dissolve anche per il lettore, al quale H. Hoffmann ricorda che siamo su una pagina di carta e che tutto non è che finzione. (Ora i miei incanti son tutti spezzati, /e quella forza che ho è mia soltanto /e assai debole. Epilogo di Prospero nella Tempesta di Shakespeare).

hofkoni_00550010-0065-thumb11

King Nutcracker and poor Reinhold, Heinrich Hoffmann, Rütten & Loening, 1883, Germania

grande_hoffmann

King Nutcracker and poor Reinhold, Heinrich Hoffmann, Rütten & Loening, 1883, Germania

grande2_hoffmann

King Nutcracker and poor Reinhold, Heinrich Hoffmann, Rütten & Loening, 1883, Germania

hofkoni_00550010-0076-thumb11

King Nutcracker and poor Reinhold, Heinrich Hoffmann, Rütten & Loening, 1883, Germania

Due righe ancora sull’immagine della città giocattolo (qui sotto) che ricorda le Città ideali del cinquecento. Il pittore Balthus era un altro grande ammiratore di H. Hoffmann. Molti gli schizzi in cui copia alcuni dettagli dei lavori di H.Hoffmann. Se sono documentate le relazioni tra alcuni disegni di Balthus e Pierino Porcospino, non ho torvato nulla sulla relazione tra La strada, o Passaggio del commercio Saint André e l’immagine della città nel Re Schiaccianoci. Forse entrambi gli artisti, indipendentemente, hanno attinto alla pittura cinquecentesca, forse anche in questo caso H.Hoffmann ha avuto un’influenza su Balthus.

Non è stupendo questo libro? Peccato che non se ne trovino versioni tradotte. E’ un libro così misterioso. Sapete se è stato mai ri-editato? Chiunque abbia informazioni, citazioni, conoscenze su questo libro, si faccia avanti!

lefiguredeilibri.Hoffmann

King Nutcracker and poor Reinhold, Heinrich Hoffmann, Rütten & Loening, 1883, Germania

Citta ideale internet

La città ideale, anonimo (Laurana?)

8view

Francesco di Giorgio Martini, La città ideale

lefiguredeilibri.Anonimo

Anonimo Fiorentino, La città ideale

Balthus

Baltuhs, Il passaggio del commercio Saint André

Forse ti interessa anche SCHIACCIANOCI E IL RE DEI TOPI, di E.T.A Hoffamnn.