14 Novembre, 2011
Farbstudie, Wassily Kandinsky, 1913 Torna alla lezione 1 Torna alla lezione 2 Torna alla lezione 3 Torna alla lezione 4 Ed eccoci arrivati agli ultimi due contrasti di colore: il CONTRASTO DI SIMULTANEITA’ e il CONTRASTO DI QUALITA’. Come abbiamo detto nei precedenti post (più approfonditamente nella seconda lezione, che trattava il contrasto tra complementari), […]
Posted in Illustrare libri: tecniche, segreti e consigli pratici | 7 Commenti »
31 Ottobre, 2011
Farbstudie, Wassily Kandinsky, 1913 Torna alla lezione 1 Torna alla lezione 2 Torna alla lezione 3 Torna alla lezione 4 Dopo aver analizzato, nei post precedenti, il contrasto di colori complementari, il contrasto di colori puri e il contrasto di chiaro-scuro, vediamo ora altri due contrasti: IL CONTRASTO DI COLORI CALDI E FREDDI e IL […]
Posted in Illustrare libri: tecniche, segreti e consigli pratici | 4 Commenti »
20 Ottobre, 2011
Farbstudie, Wassily Kandinsky, 1913 Torna alla lezione 1 Torna alla lezione 2 Torna alla lezione 3 Torna alla lezione 4 Nel post precedente abbiamo visto cosa significa “armonia cromatica†e osservato un primo esempio di contrasto cromatico. Prima di analizzare i prossimi due contrasti: Il CONTRASTO DI COLORI PURI, e il CONTRASTO DI CHIARO SCURO, […]
Posted in Illustrare libri: tecniche, segreti e consigli pratici | 5 Commenti »
9 Ottobre, 2011
Farbstudie, Wassily Kandinsky, 1913 Torna alla lezione 1 Torna alla lezione 2 Torna alla lezione 3 Torna alla lezione 4 “Tutti gli accostamenti di colori che mescolati non danno il grigio, sono espressivi o disarmonici†(J.Itten) Gli studi teorici di Johannes Itten si inseriscono in tutta una tradizione di studi sul colore: basti pensare alla […]
Posted in Illustrare libri: tecniche, segreti e consigli pratici | 4 Commenti »
13 Settembre, 2011
Farbstudie, Wassily Kandinsky, 1913 Ho conosciuto Francesca Chessa a Macerata, qualche anno fa, durante un bellissimo corso che lei teneva sul colore. Fu un corso “illuminante”. Il colore: i suoi contrasti, le sue armonie, le sue scale cromatiche, è uno degli aspetti più complessi e affascinanti dell’arte di dipingere. Con qualche piccolo trucco, si possono […]
Posted in Illustrare libri: tecniche, segreti e consigli pratici | 8 Commenti »
23 Maggio, 2011
Eadweard Muybridge, Jumping, ca. 1884-1887 Carissimi lettori, questa settimana sono a Milano, a tenere un corso di illustrazione al Mi Master, non ho avuto il tempo di prepararvi nuovi post, così ho pensato di tirare fuori dal cassetto alcuni post che forse i nuovi lettori non hanno ancora letto, sulla concezione di un album illustrato, […]
Posted in Il mestiere di illustratore, Illustrare libri: tecniche, segreti e consigli pratici | 9 Commenti »