Pannekoeken bakken
autore: Anna Sutorius
Illustratore: B. Midderigh-Bokhorst
Olanda, 1929
dentro intorno a margine a capo del libro illustrato
Anna Kovecses è una designer ungherese che vive a Cipro con la sua famiglia. Quest’anno (2013) ha pubblicato un libro di 44 lettere illustrate dell’alfabeto ungherese. Il libro è nato per introdurre Rebeka, la sua bambina di 4 anni, al linguaggio del design.
Nella presentazione su Behance, che potete leggere qui, l’autrice racconta che le illustrazioni sono nate da soggetti ai quali la bambina era davvero molto interessata. Il libro è diventato così una sorta di diario-documentario di un’estate sull’isola di Cipro.
Il libro è stato autoprodotto e stampato con Blurb. Potete acquistarlo qui al prezzo di 28 sterline.
Potete vedere altre immagini qui.
Un commento: il libro, lo trovo delizioso, ma la cosa più interessante è che sta rimbalzando con grande successo su Pinterest da alcune settimane. Questo lascia supporre che oggi basta un po’ di talento e la capacità di usare siti di autopromozione come Pinterest o Behance, o di autoproduzione come Blurb, per diventare conosciuti in un batter di ciglia da milioni di persone.
Mettetevi sotto, dunque.
Het speelgoed gaat uit wandelen
(I giocattoli escono a fare un giro)
Autore delle filastrocche:Â Anna Sutorius
Scheltens & Giltay, Amsterdam 1922
Se chiudiamo gli occhi e proviamo ad immaginare un personaggio dei libri di Dahl, avrà i lineamenti sgangherati che a suo tempo gli diede Quentin Blake? E l’orsetto Paddington sarà tutto arruffato come in uno schizzo di Peggy Fortnum o delicato e buffo come un acquerello di Fred Banbery?
Insomma, quanto pesano le illustrazioni presenti in un libro nel formare il nostro immaginario?
Una deliziosa mostra alla British Library di Londra Picture This: Children’s Illustrated Classic, visitabile fino al 26 gennaio, ci permetterà di scoprire le interpretazioni (o le re-interpretazioni) che nel corso degli anni alcuni grandi illustratori hanno dato a dieci classici della letteratura per l’infanzia, di come la stessa storia possa essere raccontata attraverso illustrazioni e tecniche diverse e come un personaggio possa trasformarsi nel tempo passando tra matite e colori di differenti artisti.
Per ciascuno dei dieci titoli [Storie proprio così, di R. Kipling (1902), I bambini della ferrovia, di E. Nesbit (1905), Il vento tra i salici, di K. Grahame (1908), Il giardino segreto, di F.H. Burnett (1910), Peter Pan e Wendy, di JM. Barrie (1911), Lo Hobbit, di JRR Tolkien (1937), Sotto il pavimento, di M. Norton (1952), L’orso del Perù (L’orso Paddington), di M. Bond (1958), La fabbrica di cioccolato, di R. Dahl (1964), L’uomo di ferro, di T. Hughes (1968)] saranno esposte almeno quattro tavole, tra originali e edizioni rare.
Fanno parte della mostra anche le interviste registrate con quattro illustratori famosi e una conversazione con Michael Bond, autore di Paddington Bear, che racconta la sua visione della relazione tra storia e illustrazione, tra autore e artista.
La mostra è a cura di Matthew Eve e il progetto è stato sostenuto da The Folio Society, editore specializzato in libri illustrati e di pregio.
Picture This: Children’s Illustrated Classic
4 ottobre 2013 – 26 gennaio 2014
Ingresso gratuito / The Folio Society Gallery
The British Library
96 Euston Road
London NW1 2DB
Orari d’apertura
Lunedì – Mercoledì – Venerdì 9.30-18.00, Giovedì 9.30-20.00, Sabato 9.30-17.00, Domenica e festivi 11.00-17.00.
Correlata alla mostra, la conferenza My Favourite Childhood Book, prevista lunedì 11 novembre al Conference Centre della British Library, con la partecipazione della scrittrice Julia Eccleshare e degli illustratori Ian Beck, Lauren Child e Laura Dockrill.
Ingresso £7.50 / £5 ridotto
Ci si può prenotare qui
Post a cura di Elilisa
Toys
Autore: Oskar Seyffert
Illustratore: Walter Trier
Editore: E. Wasmuth
Berlino, [1922?]
Potete sfogliare l’intero libro qui
Comunicazione: per un paio di settimane pubblicherò quasi esclusivamente immagini di libri vintage e antichi.
Per chi fosse ancora in cerca di ispirazioni “astratte”…
Round and round and square
autore-illustratore: Fredun Shapur
editore: Abelard-Schuman
Londra, 1965 (ristampa del 1968)
Potete vedere altre immagini del libro su questo blog.
Questa è la copertina della prima edizione: