Concorso Internazionale di illustrazione “I colori del sacro” 2014

6 Giugno, 2013

Jesus Cisneros Laguna, Terra, i colori del sacro

I Colori del Sacro è ad oggi l’unica rassegna itinerante dedicata a tematiche sacre nel campo dell’illustrazione per l’infanzia, e guarda non soltanto alla cultura ebraico cristiana, ma anche alle altre religioni e tradizioni culturali ancor oggi vitali o che comunque sopravvivono in racconti, feste e riti appartenenti ai diversi popoli. Scopo della mostra è quello di stimolare alla lettura i bambini ed i ragazzi, avvicinandoli a testi che solitamente non leggono e facendo loro conoscere culture e tradizioni diverse per educarli al confronto e alla convivenza (obiettivo ormai imprescindibile se si guarda alla realtĂ  delle scuole di oggi, sempre piĂą frequentate da studenti delle piĂą varie provenienze, culture e religioni).
Il progetto ha preso avvio nel 2001 per iniziativa del Museo Diocesano di Padova e del Messaggero Sant’Antonio, e ha da subito visto la collaborazione della Fondazione Mostra Internazionale di illustrazione per l’infanzia “Stepàn Zavrel” di Sarmede, da anni impegnata nel rapporto con il mondo dei bambini e dei ragazzi. Dopo la prima edizione di carattere generale, che attingeva al lavoro degli illustratori per l’editoria di settore, si è pensato di proporre ad ogni edizione un tema diverso, seguendo un particolare filone interculturale e interreligioso.

Tema: il tema scelto per la settima edizione della rassegna è “il Viaggio“. Le illustrazioni potranno esplicitare il tema approfondendo sia quegli aspetti legati al desiderio di conoscenza e di scoperta che da sempre caratterizza gli spostamenti verso terre e popoli lontani, sia tutti i risvolti piĂą di tipo psicologico, emotivo e spirituale che accompagnano le fasi del viaggio e che accomunano il sentire di chi parte, per qualsiasi meta, fosse anche un partire simbolico. Qui trovate alcune brevi tracce tematiche fornite dagli organizzatori come piccolo aiuto al lavoro degli illustratori; si tratta di spunti da cui liberamente partire per realizzare le tavole per la mostra, indicazioni evocative e non certamente esaustive del tema, di cui tenere conto o meno.
Cosa: ogni illustratore può partecipare inviando fino a 3 illustrazioni originali  nel formato massimo di 60 x 50 cm, realizzate ex novo per I colori del Sacro o meno, edite o inedite, ciascuna accompagnata dall’apposita scheda descrittiva.
Scadenza: 7 settembre 2013.
Premi: come avvenuto nella sesta edizione, anche quest’anno sarĂ  assegnato il Best Illustrator Award I colori del sacro 2014. All’illustratore prescelto verrĂ  riconosciuto un premio in denaro pari a 1.000 €uro, e sarĂ  affidato l’incarico di realizzare le tavole per un albo illustrato sul tema dell’edizione 2016; la pubblicazione uscirĂ  entro novembre 2015 e sarĂ  a cura di una casa editrice del settore che proporrĂ  all’illustratore selezionato un regolare contratto di pubblicazione. Tutte le illustrazioni originali selezionate saranno inoltre riprodotte, complete di didascalia, sul catalogo a colori della mostra, in tutti i materiali promozionali dell’iniziativa (inviti, folder, pieghevoli, flyer, locandine, manifesti, CD per la stampa), nonchĂ© su poster e cartoline disponibili alla vendita presso i bookshop delle diverse sedi espositive dove la rassegna sarĂ  allestita.
Considerazioni aggiuntive: dopo la tappa padovana (18 gennaio – 2 giugno 2014), anche la settima edizione della rassegna sarĂ  proposta in altre sedi, fino all’apertura dell’edizione successiva; si rende pertanto obbligatorio che gli artisti partecipanti concedano l’autorizzazione a esporre le opere originali sia a Padova che nelle diverse tappe della rassegna fino a febbraio 2016. Dopo tale termine, il Museo diocesano di Padova restituirĂ  a ciascun illustratore le tavole originali, ad esclusione degli originali che ciascun autore deciderĂ  di propria iniziativa di donare al Museo diocesano per il suo Fondo permanente di illustrazione. Le opere non selezionate per la mostra saranno comunque restituite ai legittimi autori.

Scarica qui il bando completo del concorso!

Per maggiori informazioni scrivete a info@icoloridelsacro.org, oppure contattate la Segreteria organizzativa del premio ai numeri +39 049 652855 / +39 049 8226167.