Gruppo di lettura album illustrato, un’idea da esportare
24 Febbraio, 2009Adorate i libri illustrati? Li comprate per voi e li leggete come fossero poesie? Perseguitate amici e parenti raccontando quanto è bravo questo o quell’illustratore? Bene! E’ ora di aprire un gruppo di lettura.
Il mio gruppo di lettura in una biblioteca per bambini barcellonese.
Vi racconto come funziona il gruppo in cui sono capitata qui a Barcellona con mia indicibile e sguazzante gioia. Il gruppo è composto da eterogenei amatori di libri per bambini: librai, editori, art-directors, maestre, una psicologa, un distributore di libri, io, un paio di aspiranti illustratrici, per dirvi i principali. Molti partecipanti sono ferratissimi in materia, altri, dilettanti. Il gruppo è nato da un’idea dei creatori di Tantagora, che è un laboratorio di lettura ad alta voce.
Funziona così:
Una volta al mese ci si riunisce dove si trova spazio, di solito sono biblioteche pubbliche che ci ospitano, altre volte librerie per bambini, più raramente case private (basta avere una buona dose di cuscini da buttare per terra). Ognuno porta uno o due album di cui ha voglia di parlare, non necessariamente in positivo. A turno ogni persona sfoglia davanti agli altri l’album, raccontando la storia o leggendola, e poi tutti insieme si criticano e si argomentano punti forti e debolezze dell’album in questione, il quale, dopo essere stato massacrato, prende il suo posto insieme agli altri al centro della tavola.
Alla fine si scelgono da due a quattro album (i migliori della giornata) e qualcuno è incaricato di farne una breve presentazione per il mese a venire. La presentazione viene pubblicata on-line sul sito di Tantagora, come consiglio di lettura. Parallelamente ogni persona durante l’anno è incaricata di fare uno studio approfondito su un illustratore storico, che verrà anch’esso pubblicato on-line (quest’anno abbiamo trovato una rivista di pedagogia che pubblicherà gli studi a puntate).
E’ facile organizzare un gruppo così e non è necessario partire in 30. Bastano due o tre persone e poi altre si aggregheranno. E’ divertente e utilissimo per creare e far crescere una cultura del libro illustrato. Cosa aspettate?
Se volete trovare altri appassionati per creare un gruppo di lettura album, andate a questo indirizzo del forum: Gruppi di lettura Album illustrato: compagni cercasi e scrivete due parole su chi siete e in che città vivete, si iniza così!
Leggi il resoconto del primo gruppo di lettura creato a Milano…