Archivio per Aprile, 2016

Liederfibel: un mondo a ritmo di musica

26 Aprile, 2016

Liederfibel, Heribert e Johannes Grüger, Ostdeutsche Verlagsanstalt Breslau 1941 Una delle recenti acquisizioni della mia modesta collezione di libri illustrati antichi è questo piccolo capolavoro: Liederfibel, di Heribert e Johannes Grüger, del 1941. Heribert era musicista, suo fratello illustratore. Insieme, hanno dato vita a un universo incantevole, che la mia ignoranza musicale non mi permette […]

Tesori dalla Fiera di Bologna: Kim Seung-Youn

20 Aprile, 2016

L’ho scoperto in fiera, per poi scoprire che era già stato pubblicato nel 2013 da Didier Jeunesse con il titolo: La jeune fille à la laine. Lo ha scritto e illustrato l’illustratrice coreana Kim Seung-Youn. Il libro inizia come una fiaba, con una mamma che mangia una pesca e rimane incinta. Un seme di pesca […]

Tesori dalla Fiera di Bologna: un catalogo di stili

18 Aprile, 2016

Il libro delle cose reali e fantastiche, a cura di Jutta Bauer e Katja Spitzer, Lapis 2015 Il libro delle cose reali e fantastiche, edito da Lapis in collaborazione con Giannino Stoppani Cooperativa Culturale, è un divertentissimo catalogo di oggetti, animali, persone, disegnati con gli stili più diversi. Le illustratrici tedesche Jutta Bauer (premio Hans Christian […]

Tesori dalla Fiera di Bologna: Gilles Bachelet

12 Aprile, 2016

Atri due libri proprio simpatici che ho preso in Fiera, sono gli ultimi due libri di Gilles Bachelet, illustratore e autore di La signora Coniglio Bianco, di cui vi avevo parlato in questo post. ‘Les Coulisses du Livre Jeunesse’ (Dietro le quinte del libro per ragazzi) è una serie di vignette che hanno per protagonisti […]

Tesori dalla Fiera di Bologna. Parte 1: Tytgat e Seidmann Freud

8 Aprile, 2016

In Fiera ho scoperto, con viva emozione, che il fondo di libri rari della Bibliothèque National de France, insieme all’editore Albin Michel, hanno ripubblicato due capolavori della storia dell’illustrazione: Le petit chaperon rouge del pittore belga Edgar Tytgat (o Tijtgat), del 1917; e The Die Fischreise della nipote di Freud Tom Seidmann Freud, del 1923. […]

Foto e pensieri dalla conferenza: Come diventare illustratori

8 Aprile, 2016

Da sinistra: Sergio Ruzzier, Paul Zelinsky, Anna Castagnoli. Fiera di Bologna 2016 Carissimi lettori, sono tornata ieri notte dalla Fiera del Libro per Ragazzi di Bologna. Per quanto si possa essere allenati (ho fatto i calcoli: quest’anno erano undici anni che non mancavo la Fiera di Bologna), ogni volta si ritorna con la sensazione di […]