30 Settembre, 2015
Margaret Wise Brawn e Remy Charlip, Une chanson pour l’oiseau, Didier Jeunesse 2013 Une chanson pour l’oiseau, (titolo originale del 1958: The dead bird) è una breve storia scritta nel 1938 da Margaret Wise Brown – una delle più grandi scrittrici per l’infanzia del secolo scorso – per una raccolta di testi brevi, e illustrata […]
Posted in - Analisi picture books | 3 Commenti »
25 Settembre, 2015
Per illustratori o per scrittori, per chi ha già pubblicato qualcosa e per chi invece è un esordiente assoluto, a ottobre parte la seconda edizione di Officina Racconto Illustrato, ideata e tenuta da Nadia Terranova e Brunella Baldi. Un corso sulla scrittura per bambini e ragazzi, sullo stile che è proprio di questo genere e sulla […]
Posted in - Corsi/scuole illustrazione | Nessun commento »
22 Settembre, 2015
Anna Castagnoli e Carll Cneut, La voliera d’oro, Topipittori 2015 È uscito in Italia “La voliera d’oro” (edizioni Topipittori), il libro illustrato da Carll Cneut e scritto da me. In Belgio, il libro è stato un successo editoriale, migliaia di copie vendute in pochi mesi. È un’emozione indescrivibile, per me, vedere gli artigli e le […]
Posted in I grandi illustratori, Interviste | 15 Commenti »
21 Settembre, 2015
(Nota di Anna: carissimi illustratori, la scadenza per Ilustrarte è stata prorogata al 25 ottobre. La mostra Ilustrarte è, insieme alla Mostra Illustratori, la vetrina più importante d’Europa per l’illustrazione. QUI potete vedere i vincitori del 2014. Partecipate!). Ogni due anni ILUSTRARTE riunisce illustratori, editori e lettori di tutte le età e provenienti da tutto il mondo […]
Posted in - Concorsi, Varie | 22 Commenti »
17 Settembre, 2015
Rileggi la prima parte del post. Wolf Erlbruch Come abbiamo visto nel post precedente, l’orientazione del viso dei personaggi in un’immagine (quadro o illustrazione) ha un significato più esteso della semplice esigenza estetica, da parte dell’autore, di disegnare una quantità maggiore o minore di volto. “Il dualismo di frontalità e profilo può allora significare la […]
Posted in Illustrare libri: tecniche, segreti e consigli pratici | 3 Commenti »
14 Settembre, 2015
Beatrice Alemagna, La promenade d’un distrait, Seuil Jeunesse 2005 Questa estate, a Sarmede, insegnando illustrazione a più di 80 allievi, mi sono accorta che una delle cose che ripetevo più spesso era di girare i personaggi di profilo o di tre quarti, e di non metterli in posa, davanti al lettore, come se si stessero […]
Posted in Illustrare libri: tecniche, segreti e consigli pratici | 8 Commenti »