Agenda illustrazione 2014: 5 mostre nel mondo
27 Febbraio, 2014
Clown mécanique, années 1970 © Les Arts Décoratifs, Paris photo Jean Tholance
PARADE
12 dicembre – 11 maggio 2014 (Parigi)
200 e più giocattoli legati al mondo del circo e del teatro, e una collezione di clowns meccanici. Ad accompagnare l’esposizione un percorso di fotografie, immagini, opere di artisti che hanno lavorato intorno al tema del comico e dell’immagine animata per l’infanzia.
Dove: Musée des Arts Décoratifs, 107 rue de Rivoli 75001 Parigi
Link: http://www.lesartsdecoratifs.fr/francais/arts-decoratifs/expositions
Qui trovate il calendario delle attività legate alla mostra per adulti e bambini.
ANDRÉ FRANÇOIS – REMEMBER
25 gennaio – 3 maggio 2014
(Margny-lès-Compiègne, Francia)
Prima una notizia meravigliosa: HA APERTO UN MUSEO ANDRÉ FRANÇOIS! Margny-lès-Compiègne, a nord di Parigi.
L’11 aprile 2005 mancava André François, uno dei più grandi geni dell’illustrazione per bambini de novecento (qui un mio post sul suo Roland). Per l’occasione, 50 illustratori gli hanno reso omaggio. Oggi che esiste un Centro a lui dedicato ( Centre André François, Centre Régional de Ressources sur l’Album et l’Illustration), la mostra viene presentata di nuovo.
Opere di: Beatrice Alemagna, May Angeli, Gilles Bachelet, Michel Backès, Christophe Besse, Quentin Blake, Serge Bloch, Michel Boucher, Alice Charbin, Nicole Claveloux, Jean Claverie,Pierre Cornuel, Katy Couprie, Michelle Daufresne, Thierry Dedieu, Etienne Delessert, Claudine Desmarteau, Malika Doray, Jacqueline Duhême, Philippe Dumas, Stasys Eidrigevicius, Pierre Etaix, Isabelle Forestier, Claire Forgeot, Henri Galeron, Letizia Galli, Alain Gauthier, Martin Jarrie, Louis Joos, Kitamura Satoshi, Lionel Koechlin, Léo Kouper, Georges Lemoine, David McKee, Daniel Maja, Alan Mets, Consuelo de Mont Marin, Sarah Moon, Pef, François Place, Yvan Pommaux, Claude Ponti,Denis Pouppeville, Laura Rosano, Tony Ross, Sara, Jean-Charles Sarrazin, Ronald Searle†, Carme Sole-Vendrell, Grégoire Solotareff, Frédéric Stehr, Tomi Ungerer, Christian Voltz, Anne Wilsdorf, Zaü
Dove: 70, rue Aimé Dennel, Margny-lès-Compiègne
Sito web:Â http://www.centreandrefrancois.fr/les-expositions-du-centre
I giurati 2014: Chiara Carrer, Carll Cneut, Ewa Stiasny, Valerio Vidali
Un momento dell’esposizione 2014, Crediti foto: Daniela Tieni
ILUSTRARTE 2014
16 gennaio 2014 – 13 aprile 2014 (Lisbona, Portogallo)
La mostra espone gli originali dei 50 illustratori selezionati nel concorso 2014 Ilustrarte. 3 tavole per ogni illustratore. In questo post i vincitori di questa edizione; in questo post le immagini degli italiani selezionati. La selezione di Ilustrarte è, ogni anno, un tornasole imprescindibile del meglio dell’illustrazione europea.
Dove: Museu da Electricidade Av. de BrasÃlia, Central Tejo 1300-598 Lisbona, Portogallo
Web: http://www.ilustrarte.net/PT/ilustrarte2014/juri.htm

GUSTAVE DORÉ: (1832–1883) MASRTER OF IMAGINATION
13 giugno – 14 settembre 2014 (Musée d’Orsay, PARIGI)
Una delle più grandi retrospettive degli ultimi trent’anni su Gustave Doré. La mostra esplora anche le influenze che Doré ha avuto sull’arte e l’illustrazione moderna: da Van Gogh a Terry Gilliam.
Dove: Musée d’Orsay, 1, rue de la Légion d’Honneur, 75007 Paris.
Link: www.musee-orsay.fr/en/events/exhibitions
LE AVVENTURE DI DOLORES WILSON
Dal 12 febbraio al 6 aprile 2014 (Parigi)
Una mostra sul personaggio creato da Aurore Petit, illustratrice dal tratto freschissimo e fantasioso, al crocevia tra graphic novel, fumetto pop e illustrazione. La mostra espone le tavole orriginali dei due primi libri della serie Panique (Ed. Les fourmis rouges)
Dove: Le Musée de Poche, 2 rue Auguste Barbier 75011 Paris
Web: http://museedepoche.fr/
THE ABC OF IT: WHY CHILDREN’S BOOKS MATTER
Fino al 23 marzo 2014 (New York)
Leonard Marcus propone una densa esposizione di libri per ragazzi, la loro storia, il loro ruolo nel rapporto che la società ha avuto coi bambini attraverso il tempo. 250 opere, dal XVII secolo ad oggi: africa post-coloniale, avanguardia russa, manga, india contemporanea…
Per più informazioni il bel post dei Topipittori che hanno visitato la mostra l’anno scorso.
Dove: Stephen A. Schwarzman Building, 5th Avenue E 42nd St 10018-2788 New York
Web: http://www.nypl.org/events/exhibitions/abc-it
Grazie a Cligne Cligne per alcuni di questi link