Fiera di Bologna: appuntamenti editori + Mini-gioco “Racconta la tua fiera” + Lettera di Orecchio Acerbo

13 Marzo, 2013


PREMESSA:

Tra una decina di giorni inizia Il Salone del libro di ragazzi di Bologna (da lunedì 25 marzo al 28). Il programma degli eventi e degli incontri non è ancora attualizzato sul sito, ma lo sarà a breve. Appena lo pubblicheranno vi darà l’appuntamento consueto con Le Figure dei Libri.
Non tutti gli editori ricevono in fiera, come spiegano bene gli editori di Orecchio Acerbo nella lettera di seguito pubblicata: la Fiera è principalmente un luogo dove gli editori si scambiano e vendono i diritti dei libri a livello internazionale (lavoro preziosissimo anche per noi illustratori).
Alcuni editori italiani ricevono, ma bisogna scrivere un paio di mesi primi o sperare nella botta di fortuna di un incontro improvvisato in fiera. Alcuni editori stranieri (soprattutto europei) ricevono anche senza appuntamento previo, basta passare allo stand e chiedere gentilmente se hanno tempo per un appuntamento (sul Forum, se funzionasse, c’era un topic che indicava quali…Sto aspettando che lo aggiustino).
Per me la Fiera è il luogo per eccellenza dove incontrare amici, farsene di nuovi, scambiarsi idee, sensazioni, discorsi appassionati sull’illustrazione, prendere contatti importanti per il lavoro, mangiare un panino al sole, vedere le novità di tutto il mondo e spettegolare sulla Mostra Illustratori (la selezione genera sempre inevitabili, divertentissime, agguerrite discussioni). La Fiera di Bologna è un vero e proprio bagno nell’attualità dell’illustrazione internazionale, dove di solito sguazzo come un pesce ubriaco e felice.
Quest’anno la Fiera  festeggia il 50esimo anno di vita, e ci saranno appuntamenti e conferenze a non finire.
Vi invito a leggere qualche post per prepararvi alla Fiera:

– 5 NON CONSIGLI PER PRESENTARSI AGLI EDITORI
IL PORTFOLIO, IL BOOK, LA CARTELLINA, COME PRESENTARE IL PROPRIO LAVORO?
e potete spulciare anche la categoria SALONI DEL LIBRO

Quest’anno voglio rilanciare il gioco RACCONTA LA TUA FIERA: trovate i racconti vincitori della scorsa edizione su questo post.

MINI-GIOCO RACCONTA LA TUA FIERA (Bologna 2013):
Come si partecipa:
Invia un racconto di massimo 2000 caratteri spazi inclusi
+
una foto rappresentativa della tua fiera di Bologna (72 dpi 400 pixel di larghezza) alla mail:
lefiguredeilibri(at)gmail.com con oggetto “Racconta la tua fiera”.
Scadenza: 7 aprile ore 24
Saranno scelti da me i 5 racconti (a mio gusto) più interessanti e personali e saranno pubblicati su LeFiguredelibri entro il 14 aprile.
Nota: secondo la preferenza dei vincitori i racconti potranno essere pubblicati con nome o anonimi.

LETTERA DI ORECCHIO ACERBO AGLI ILLUSTRATORI SU COME PREFERISCONO RICEVERE MATERIALE:

Orecchio Acerbo Editore
CONSIGLIO – FIERA DI BOLOGNA – illustratori e autori

Gentili nostri lettori,
visto che la Fiera si avvicina e abbiamo ricevuto molte richieste di appuntamento, vorremmo consigliarvi la strada migliore per sottoporci i vostri lavori.
In Fiera come ogni anno in moltissimi passeranno al nostro stand anche solo per buttare un occhio o lasciare del proprio materiale. Tutti sarete sempre i benvenuti, ma purtroppo valutare i lavori dei singoli non ci è possibile.
Quindi, visto che molti propongono materiali anche ricercati in Fiera, spendendo tempo e denaro nelle copie cartacee questi sono i consigli della Redazione, che potrebbero indirizzarvi sia per la Fiera che per il futuro:
1- ci è più facile valutare progetti completi, sia testo che immagini, i singoli illustratori, seppur bravi, senza la presentazione di un progetto difficilmente si riesce a considerarli, questo perchè pubblichiamo pochi libri l’anno, ma molto mirati. Non abbiamo testi in esubero da assegnare.
2- In Fiera gli appuntamenti degli editori sono volti all’incontro con le case editrici straniere, quindi l’attenzione per le proposte dirette non sarà garantita. Ma visto che l’archivio degli ultimi mesi in redazione è stato smaltito, consigliamo di passare per il nostro stand, vedere e toccare con mano le nostre pubblicazioni, ragionare su un progetto in linea con ciò che finora abbiamo proposto, e spedirlo via e-mail (redazione.orecchioacerbo@gmail.com) in formato pdf, testo e immagini affiancate.
3- Ci è impossibile rispondere a tutte le email delle proposte, ma questo non vuol dire che non le visioniamo, in caso fossimo interessati saremo noi a contattarvi, magari chiedendo più informazioni o altri progetti da visionare
4- Non ce la siamo mai sentita di giudicare i lavori, perchè è lontana da noi l’idea di poter dare pareri oggettivi sui materiali inviati. Ci limitiamo a considerarli nella nostra ottica editoriale. Conviene quindi cercare di abbracciarla per potersi orientare nello stesso senso. Considerando anche ciò che noi abbiamo già pubblicato e che quindi non ripeteremo in futuro.

Ci teniamo a ringraziare tutti quei disegnatori e autori, navigati o meno, che ogni giorno dedicano del tempo a spedire il materiale, a ragionare per presentarlo, a riflettere sul modo di proporsi. Tutti colori che attendono risposte alle email aggiornando la posta o chi semplicemente pensa a Orecchio acerbo come una realtà in cui rispecchiarsi.
Grazie,

Un saluto dalla redazione.