Archivio per Giugno, 2012

Galleria d’arte LeMuz: fate partecipare i vostri bimbi a questa preziosa selezione!

29 Giugno, 2012

Anonimo, 7 anni, Francia. Disegno selezionato dalla giuria LeMuz LeMUZ, lA PRIMA GALLERIA D’ARTE ON-LINE DEI BAMBINI. Pensate che vostro figlio sia un futuro Picasso? Avete notato tra i vostri allievi una sensibilitĂ  pittorica fuori dal comune? Avete, come me, un nipote che qualsiasi cosa disegni vi sembra un capolavoro? Allora il sito LeMuz è […]

Gli incontri di illustrazione ad Albarracin. Il mio corso con “It’s raining elephants”. Parte 3/3

28 Giugno, 2012

Nina Werhle (a sinistra) e Evelyne Laube (destra) durante il corso ad Albarracin Torna alla parte 1 Torna alla parte 2 Eccoci arrivati alla parte finale del viaggio ad Albarracin, dove pochi giorni fa si è svolto il IV corso di illustrazione e grafica,  curato da Isidro Ferrer e Carlos Grassa Toro. Oggi vi racconto […]

Gli incontri di illustrazione ad Albarracin. Il mio corso con “It’s raining elephants”. Parte 2

27 Giugno, 2012

Poster di Isidro Ferrer per la presentazione degli incontri sull’illustrazione e la grafica 2012 ad Albarracin L’entrata della Fondazione Santa Maria de Albarracin Nel post di ieri vi ho portati nel paesino perfetto di Albarracin, oggi vi porto dentro la Fondazione Santa Maria di Albarracin, dove si sono svolti i corsi e le conferenze. Quest’anno […]

Gli incontri di illustrazione ad Albarracin. Il mio corso con “It’s raining elephants”. Parte 1

25 Giugno, 2012

  E’ quasi impossibile spiegare cosa è l’esperienza dell’incontro sull’illustrazione che ogni anno viene organizzato da Carlos Grassa Toro e Isidro Ferrer ad Albarracin. E’ il secondo anno che partecipo e ciò nonostante non so da dove iniziare a descrivervi questa esperienza così intensa. Ci sono tre “cose” che vanno spiegate e tutte e tre […]

Pazientate qualche ora…

25 Giugno, 2012

… e vi posto una cosa che vi piacerĂ . Vi do solo un indizio…  

Che cosa sono le nuvole, di Pier Paolo Pasolini

21 Giugno, 2012

Uno dei piĂą bei frammenti della storia del cinema, la parte finale del cortometraggio “Che cosa sono le nuvole” di Pier Paolo Pasolini. Un gruppo di marionette si confronta con la morte di due loro compagni. Il cortometraggio faceva parte del film collettivo “Capriccio all’italiana“. (Per togliere la pubblicitĂ  dovete cliccare sulla crocetta in alto […]

Prossimo »