Le date dei miei prossimi corsi di illustrazione
6 Marzo, 2011CORSO di ANNA CASTAGNOLI PRESSO IL MI MASTER (Milano, Lombardia)
Credo sia rimasto ancora qualche  posto disponibile nel corso che terrò presso il Mi Master di Milano, dal 23 al 27 maggio 2011
Potete leggere qui il programma del corso.
Le dinamiche dell’album illustrato:
Il workshop si propone di investigare le dinamiche dell’album illustrato attraverso lo studio di tre punti fondamentali: la narratività delle immagini, Il rapporto testo-illustrazione e il ritmo.
L’iscrizione avviene a seguito di una selezione.
Per informazioni:
Mi Master, Â TEL. 02 33001387
WWW.MIMASTERILLUSTRAZIONE.COM
info@mimasterillustrazione.com
— . —
CORSO di ANNA CASTAGNOLI PRESSO LA FINE ART FACTORY (Martina Franca, Puglia)
Il corso successivo sarà invece a Martina Franca, presso la Fine Art Factory, dal 29 agosto al 2 settembre 2011
Tratterò questo tema:
Il personaggio nell’illustrazione contemporanea: stili, espressioni mimiche, costumi, suo spazio nella composizione dell’immagine e nel ritmo del libro. Attraverso parti teoriche, dove verranno visionate centinaia di illustrazioni, e molta sperimentazione pratica, gli allievi saranno invitati a scoprire il loro universo grafico. E’ infatti nei visi, nelle mani e nei gesti dei piccoli protagonisti dei libri per bambini che ritroviamo la firma inconfondibile dei loro creatori.
Il corso è aperto a tutti gli interessati.
Per informazioni:
www. FINE ART FACTORY. com
info.fineartfactory@gmail.com
329 9882303 – 339 5376462
Vorrei spendere due parole per Francesca Cosanti, illustratrice, e il suo compagno Emiliano Narcisi, fotografo, che hanno aperto la Fine Art Factory due anni fa, tra molte difficoltà logistiche e organizzative. La loro è  una sfida: quella di portare nella troppo dimenticata Puglia, cultura e corsi prestigiosi di illustrazione, fotografia e web-design. Il loro entusiasmo e la loro serietà sono davvero da premiare. Quest’anno oltre a me ci saranno corsi con Fabian Negrin e Gabriel Pacheco.
Se non avete ancora comprato il biglietto del treno/aereo per venire, ecco qualche buona ragione in più: l’ospitalità pugliese è qualcosa che bisogna provare per crederci: pizze, panzerotti, e famiglie che vi adotteranno, vi aspettano. E Martina Franca è un gioiello del barocco: gustare una granita al limone nelle sue vie, quando la sera viene fresco, è qualcosa di mistico. Preparatevi a prendere due chili! Ecco alcune foto del corso dell’anno scorso.