IV concorso Compostela (Kalandraka): il bando
29 Novembre, 2010Ho aggiornato la traduzione del nuovo bando di Compostela: non ha grosse varianti rispetto a quella fatta da Isabella l’anno scorso, a parte una sibillina frase al punto 10: “L’approvazione della spesa è condizionata dalla presenza di credito sufficiente sulla “Partida ecĂłnomica 32100.48901” dei preventivi del 2011.” Non so come interpretarla se non così: “pagheremo solo se avremo i soldi”. Si, ma se non avranno i soldi come si risolverĂ il contratto? I diritti resteranno comunque in mano all’editore senza che l’autore sia libero di trattarne le condizioni? Proverò a chiamarli per chiarire questo punto.
Trovate molte discussioni sul regolamento nei commenti al bando dell’anno scorso e sul forum.
Premio: 12.000 euro
Scadenza: 28 febbraio 2011
1. Potranno concorrere al IV Premio Internazionale COMPOSTELA tutte le opere che si possano includere nella categoria albi illustrati: un libro in cui la storia e’ narrata attraverso immagini e testo, in modo tale che ogni elemento sia complementare all’altro.
2. Le opere potranno essere presentate in qualunque lingua ufficiale della Penisola Iberica e dovranno essere originali ed inedite. Non saranno ammesse opere che siano adattamenti di altri originali o che siano state premiate o menzionate ad altri concorsi.
3. Potranno partecipare una o piĂą persone, autori e autrici di testi e di illustrazioni di qualunque nazionalitĂ ; resta escluso dal concorso il personale della casa editrice Kalandraka.
4. I progetti potranno essere presentati in qualsiasi dimensione formato e tecnica basta che non superino le 40 pagine interne (escluse risguardie e copertina).
5. L’/Gli autore/i che concorrono al premio dovranno presentare:
– cinque copie del testo.
– tre illustrazioni originali e cinque fotocopie a colori di ciascuna di queste.
– Una bozza finita del progetto che si vuole presentare (N.d.R storyboard completo)?.
6. Il nome del/degli autore/i non dovrà comparire nei lavori in concorso ma sarà sostituito da uno pseudonimo o un motto; i dati personali saranno scritti all’interno di una busta chiusa che esteriormente riporterà  il titolo del lavoro presentato e lo pseudonimo o il motto e al suo interno il nome o i nomi completi, l’indirizzo, il numero di telefono, l’indirizzo email del/degli autore/i. Dovrà  essere inclusa anche una fotocopia di un documento d’identità .
7. I lavori dovranno essere inviati o consegnati personalmente al Registro Generale del Comune di Santiago di Compostela (calle del Presidente Salvador Allende n° 4 – 15705 Santiago de Compostela. A Coruña. España). Sopra dovrĂ Â essere specificato: “IV Premio Internazionale Compostela per Albi Illustrati”. Sulle buste o i pacchi di spedizione non dovranno apparire i nomi degli autori.
8. Il periodo per l’invio degli originali inizia con la pubblicazione di questo regolamento e termina il 28 febbraio 2011. Il timbro postale non deve essere posteriore a questa data. La decisione della giuria sarà pubblicata il giorno 1 aprile 2011.
9. La giuria sarà composta da persone di spicco del settore della letteratura ed illustrazione per l’infanzia. La segreteria sarà svolta da una persona scelta dagli organizzatori. Il premio potrà  essere annullato e la decisione della giuria sarà  inappellabile.
10. E’ stabilito un unico premio di 12.000 euro come anticipo sui diritti di autore. L’approvazione della spesa è condizionata dalla presenza di credito sufficiente sulla “Partida ecónomica 32100.48901” dei preventivi del 2011. ?Il premio e’ soggetto alla trattenuta dell’Imposta sul Reddito delle Persone Fisiche (IRPEF), secondo quanto disposto dall’articolo 101.3 della Legge 35/2006 del 28 novembre: 15% per i residenti in Spagna e 24% nel caso di non residenti. L’importo del premio non sarà effettivo fino a che l’autore o gli autori non abbiano consegnato l’opera finita e pronta per la pubblicazione. L’albo premiato sarà  pubblicato dalla casa editrice Kalandraka in tutte le lingue ufficiali peninsulari (gallego, catalano, euskera, castigliano e portoghese) nel mese di ottobre, dell’anno 2011. A questo scopo, l’editore firmerà  i rispettivi contratti di edizione. L’editore avrà la priorità di pubblicazione sulle opere che avranno ricevuto una menzione speciale della giuria: questo diritto resterà in vigore per un anno, dopo il quale l’autore rientrerà in possesso dei suoi diritti sull’opera.
11. Gli autori si impegnano ad inviare l’opera completata prima dell’1 settembre 2011. L’/Gli illustratore/i si impegnano, inoltre, a realizzare il resto delle illustrazioni utilizzando la stessa tecnica e qualità  applicate per le illustrazioni presentate al concorso.
12. Gli originali non selezionati saranno restituiti all’/gli autore/i che lo richiedano, dopo che la giuria abbia espresso la sua decisione. Gli originali saranno inviati all’indirizzo che comparirà  all’interno della busta chiusa. Trascorso un mese dalla delibera della giuria, gli originali non reclamati saranno distrutti.
13. Se qualche informazione risulti non chiara o mancante, spetterà ai giurati prendere una decisone in merito, se la giuria non risponde di tale mancanza, spetterà all’organizzazione del concorso. La partecipazione al concorso implica la conoscenza e l’accettazione del presente regolamento in ogni sua parte.