31 Agosto, 2008
Natali Fortier, che in Italia conosciamo come l’illustratrice di “Adoro…” mi è sempre piaciuta, ho sempre trovato la sua tecnica e il suo universo compositivo interessanti e originali. Qualcosa di molto grazioso nei suoi disegni però, non mi ha mai conquistata del tutto. Gusti miei. Non amo molto quello che è troppo femminile nell’arte. Ora però con “Sur la pointe des pieds”, album uscito da poco con L’atelier du poisson soluble, mi ha letteralmente stregata. La delicatezza del testo, insieme alla forza drammatica delle immagini, fanno di quest’album un piccolo capolavoro…
Posted in - Analisi album illustrati | Un commento »
23 Agosto, 2008
Pochi grandi illustratori sono sfuggiti al fascino dell’alfabeto, ho deciso quindi che questo blog è lo spazio adatto per ospitarne una piccola collezione. Avanti e indietro attraverso secoli di lettere, per guardarle evolversi nel tempo, per guardarle e basta… ecco le prime tavole di questo nuovo capitolo delle Figuredeilibri.
Posted in LA STORIA DELL'ILLUSTRAZIONE, Mostre/Eventi | 7 Commenti »
15 Agosto, 2008
Voi immaginate di avere, esattamente sulla strada che fate tutti i giorni, una libreria antiquaria con in vetrina il libro che vedete qui in alto. Io ho provato, conoscendomi, a passare dritta dritta per più e più giorni con la speranza che il libro magicamente sparisse, comprato da un altro cliente. Niente. Risoltami ad entrare e con la buona premonizione che avrei dilapidato i risparmi di mesi, scopro una delle più belle librerie di Barcellona, specializzata in libri d’arte antichi, in prime edizioni di poesia e in rare copie di album illustrati. Il libro era numerato: copia 707 su 1500 esemplari…
Posted in LA STORIA DELL'ILLUSTRAZIONE, Libri antichi e vintage | 9 Commenti »
10 Agosto, 2008
Oggi vi invito a scoprire un meraviglioso blog: BibliOdyssey. Un catalogo di antiche illustrazioni di ogni genere ed epoca, ogni volta corredate di storia e aneddoti. Il blog ha avuto talmente tanto successo che due editori (Murray e Sorrel) hanno già raccolto parte dell’immenso e meticoloso lavoro di PK (l’autore del blog) in un libro. BibliOdyssey non smette mai…
Posted in Link sull'illustrazione | 4 Commenti »
1 Agosto, 2008
Premetto che non sono un’amante della fotografia. Il tempo mi piace al galoppo, fermato prende sfumature cadaveriche. L’istante che gli è stato forzatamente sottratto diventa un tutto-pieno ambiguo, che mi ricorda certi animali imbalsamati o la realtà esagerata del teatro. Mi piacciono a volte le fotografie dei grandi fotografi, perché vi indovino in filigrana il mondo interno dell’artista e una nuova interpretazione di quello esterno…
Posted in LA STORIA DELL'ILLUSTRAZIONE | 9 Commenti »