Che cos’è un “picture book”?
19 Febbraio, 2008Che differenza c’è tra libro illustrato e album illustrato? Che cosa è un picture book? Nonostante la confusione che regna a proposito potremmo dire con una buona approssimazione che un “libro illustrato” è una storia illustrata da immagini, mentre un album illustrato” o “picture book” è una storia illustrata da parole e immagini.
Negli anni 50 il raffinatissimo editore Robert Delpire si emancipa dall’idea largamente diffusa in Francia dopo la seconda guerra che il libro per bambini debba veicolare valori pedagogici. Vuole creare libri in cui l’immagine “parli†ad un pubblico di adulti e bambini, indifferentemente.
André François, On vous l’a dit?, Delpire 1955
Alain Le Foll, C’est le bouquet, Delpire 1964
Maurice Sendak, Delpire 1967
(prima edizione :Harper and Row, 1963)
Nella concezione di questi nuovi libri l’immagine non dovrà più essere subordinata al testo, ma integrarsi ad esso in una relazione di mutua esistenza. Non solo. Il ruolo dell’immagine non è più confinato dentro la tavola illustrata. Immagine è anche il carattere tipografico scelto, il formato del libro, gli spazi bianchi, le idee che intercorrono tra testo e figure. Tutto il libro è un solo unico palpitante insieme: il picture book viene definito.
Un esempio. La storia di Biancaneve possiamo ascoltarla tendendo gli occhi chiusi e non un solo respiro verrà perso della sua poesia, al contrario se ascoltiamo ad occhi chiusi la lettura di un picture book (album illustrato) il testo ne risulterà incomprensibile, o comunque molto impoverito.
Nel prossimo post curioseremo tra le pagine di uno dei più geniali e divertenti picture book della storia dell’illustrazione: LE LACRIME DI COCCODRILLO di André François.
Le lacrime di coccodrillo, André François, Delpire 1956
E il vostro picture book preferito qual’è?