Il reale si fa astratto: un gioco-esercizio di Milos Cvach. Partecipate!
10 Ottobre, 2013Durante la mostra di Milos Cvach: En quelques lignes (galleria Les Trois Ourses), di cui abbiamo parlato qui, l’artista proponeva ai visitatori un gioco da fare. Un grande quaderno accoglieva gli esperimenti, e io ovviamente non ho perso l’occasione di giocare (la faccia da scema nella foto qui sotto è quella che mi viene quando mi dicono che c’è da giocare a qualcosa).
Vi propongo l’esercizio-gioco di Cvach, anzi, vi propongo due esercizi.
Pubblicherò su Lefiguredeilibri le immagini che mi sembrano più interessanti. L’idea non è quella di fare un concorso, ma di fare un esercizio divertendosi, per riflettere insieme su cosa ci succede quando abbiamo a disposizione solo forme elementari per esprimere qualcosa (e altri limiti).
Come cambia la nostra creatività ? Come cambia il modo di pensare lo spazio? Pensiamo in maniera diversa?
Anche se non volete partecipare attivamente al gioco delle Figuredeilibri, provate!
Può partecipare chiunque abbia un’età compresa tra i 0 e i 120 anni.
In fondo al post trovate la modalità per inviare le immagini.
Scadenza 13 ottobe ore 24
PRIMO ESERCIZIO (testo e regole di Milos Cvach)
E’ possibile esprimere qualche cosa tracciando solo tre linee dritte?
Una sfida da accogliere graficamente.
Alcune regole da rispettare:
– Tracciare tre linee su una sola pagina.
– Servirsi di un righello per tracciarle
– Una prima linea deve attraversare la pagina da un bordo all’altro, una seconda linea deve entrare dal bordo (o uscirne), una terza linea deve cominciare e terminare dentro la pagina.
– Nessuna linea può intersecarsi con l’altra, ma possono toccarsi.
– La pagina bianca può essere usata orizzontalmente o verticalmente
Scegliete 5 colori diversi e disponeteli sulla scrivania: potrete usarne solo 3, con queste combinazioni possibili:
–Â Scegliere un solo colore per tutte e tre le linee
–Â Sceglierne solo 2: lo stesso colore per due linee, l’altro per la terza linea.
–Â Scegliere un colore diverso per ognuna delle tre linee
Nessuna regola per la pressione (forza) con cui potete tracciare le linee.
(Nota mia: Ricordatevi che dovete ESPRIMERE qualcosa!)
——–
SECONDO ESERCIZIO (ispirato al lavoro di Milos Cvach)
Ispirandovi al gioco delle linee, o a quello delle forme di Cvech (post di ieri) fare un disegno dal vero usando solo linee o forme molto astratte. In questo caso dovrete inviare la foto del paesaggio (o della natura morta o composizione ritratta) e il jpg dell’immagine.
Ardèche: Chemin de terre montant à une ferme isolée
R-5/2008, 105 x 182 x 21 cm, Analogies et correspondances
MODALITA’ DI INVIO
– Entro il 13 ottobre a mezzanotte (cioè, avete solo il week end a disposizione)
– A questa mail: lfdlminiconcorsi@gmail.com
– Tutte le immagini dovranno arrivare obbligatoriamente a 72 dpi di risoluzione, tagliate a 450 pixel di larghezza (alte quanto volete, ma non troppo).
– Insieme all’esercizio, potete scrivere qualche riga con le vostre impressioni dopo averlo fatto (non più di 4/5 righe).
– Nella mail specificare età e nome o pseudonimo
 Buon esperimento!