28 Febbraio, 2013
Camilla Engman Dal sito Ace Camps: Ace Camp 2012 nello studio a Komstepidemin? Ace Camps, un’interessante agenzia di viaggi + corsi, propone un corso con Camilla Engman che si svolgerà presso il suo studio, a Goteborg – Svezia. (qui il sito di Camilla Engman). Il programma del corso: Imparare l’arte di creare sfondi e texture per […]
Posted in - Corsi/scuole illustrazione | 13 Commenti »
26 Febbraio, 2013
Il grande libro diei pisolini, Giovanna Zoboli e Simona Mulazzani, Topipittori 2013 In occasione dell’uscita de “Il grande libro dei Pisolini“, i Topipittori lanciano il loro primo gioco per illustratori. Ecco come si gioca: Cose che bisogna sapere sul gioco per illustratori: 1) Non si vince niente. 2) Non si cedono diritti di nessun tipo […]
Posted in - Concorsi | 22 Commenti »
25 Febbraio, 2013
(Nota: le immagini di questo post sono tratte dai miei board su Pinterest, trovate su altri board di Pinterest e ri-pinnate. Ma come parlo?!). Julius Klinger, circa 1909, dal mio board Between art and illustration Fino a un mesetto fa avevo solo una vaga idea di cosa fosse Pinterest. Ogni tanto andavo a curiosare sul […]
Posted in Il mestiere di illustratore | 27 Commenti »
22 Febbraio, 2013
Marina Marcolin, “Il segreto del signor L” Lapis Edizioni 2012 Ieri Marina Marcolin ha pubblicato su facebook questa illustrazione di impalpabile bellezza e quando le ho chiesto come aveva fatto a rendere così bene il volo delle farfalle mi ha risposto che le aveva copiate dal vero. Conoscendola (vive in una casa nel bosco con […]
Posted in Frammenti | 13 Commenti »
20 Febbraio, 2013
Scrivo questo post, a nome mio e a nome dei miei collaboratori, Lisa Massei, Giorgia Brandimarte e Oscar Sabini, per aprire una riflessione sulla situazione dei concorsi di illustrazione italiani. Dopo la richiesta di negoziazione di alcune clausole del concorso Narrare la parità , conclusasi con successo nel febbraio 2012, abbiamo iniziato a interrogarci su quali […]
Posted in - Concorsi | 95 Commenti »
18 Febbraio, 2013
Benoit Jacques Stephan Schriber, Tratto dal manoscritto: Spätgotisches Musterbuch des Stephan Schriber, 1494 Usato come base per costruire un quadro o una scena, o come strumento per capire come sono fatti gli oggetti che ci circondano, le mani, un viso, un paesaggio… Lo schizzo ha attraversato la storia dell’arte come un’ombra fedele dietro ogni […]
Posted in I grandi illustratori, Immagini, LA STORIA DELL'ILLUSTRAZIONE | 9 Commenti »