Archivio per Novembre, 2010

Le ketubot, i contratti di matrimonio ebraici: una collezione

30 Novembre, 2010

Ketubah, 11 ottobre 1878, Izmir (Turchia), Beinecke Rare Book and Manuscript Library La Ketubah (Ketubot al plurale) è il contratto di matrimonio ebraico, un testo in aramaico i cui primi esemplari sono databili tra il 70 e il 500 d.C. Nel testo vengono indicati i principali obblighi del matrimonio, che sono volti a proteggere soprattutto […]

Per chi è in partenza per Montreuil: una richiesta

29 Novembre, 2010

Quest’anno non potrò essere presente a Montreuil. Posso proporvi un gioco? Chiedo ad ognuno di voi di scegliere una (o più) novità editoriale, e di mandarmene gli estremi (editore/titolo/autore) più magari una foto della copertina, al suo ritorno. Sarà la selezione dei libri Montreuil 2010, fatta da voi! Che ne pensate? Vi faccio un gigantesco […]

IV concorso Compostela (Kalandraka): il bando

29 Novembre, 2010

Ho aggiornato la traduzione del nuovo bando di Compostela: non ha grosse varianti rispetto a quella fatta da Isabella l’anno scorso, a parte una sibillina frase al punto 10: “L’approvazione della spesa è condizionata dalla presenza di credito sufficiente sulla “Partida ecónomica 32100.48901†dei preventivi del  2011.” Non so come interpretarla se non così: […]

Algo con lo que nadie había contado (Marit Törnqvist)

25 Novembre, 2010

Algo con lo que nadie había contado, Marit Törnqvist, Los cuatro azules 2009 Algo con lo que nadie había contado (Qualcosa che nessuno si aspettava), di Marit Törnqvist, è un album molto forte, che tratta un tema di grande attualità e lo tratta come forse solo un libro destinato ai bambini può permettersi di fare: […]

Oliver Jeffers firma il “primo” libro illustrato digitale

23 Novembre, 2010

Il grandissimo Oliver Jeffers firma quello che a mio avviso può considerarsi il “primo” libro illustrato digitale: The Heart and the Bottle. Primo nel senso che non una goccia della poesia stilistica di questo autore viene persa sul supporto dell’iPad, anzi. Avevamo visto in questo post alcuni primitivi esperimenti di illustrazione adattata all’iPad: ne era […]

Linda Wolfsgruber ha un sito!

22 Novembre, 2010

Linda Wolfsgruber è una raffinata e sempre sorprendente illustratrice, e per molti di noi è stata anche una preziosa maestra; da pochi giorni ha messo in linea il suo sito: www.lindawolfsgruber.at Linda Wolfsgruber

Prossimo »