Cartolina dal Salone di Montreuil 2009
1 Dicembre, 2009E anche questo Salone di Montreuil si è concluso, lasciandomi come ogni anno catapultata a testa in giù, o in su, che è lo stesso, con la voglia irresistibile di poter trasferire su carta almeno un po’ di tutti gli stimoli visti, intravisti, divorati con lo sguardo. Ogni anno è così, torno a Barcellona e vorrei ripartire il giorno dopo. Visi, immagini, copertine, nuovi album, Parigi che spunta e si inabissa ad ogni uscita di metrò… un vernissage, un au revoir, un croissant sbocconcellato sotto un portico al riparo dalla pioggia, che dirvi che già non sapete? Sono irrimediabilmente innamorata dell’eleganza francese, della loro cultura, dei loro libri così coraggiosi. Ecco qualche frammento in anteprima:
Annie du Lac, Kitty Crowther, Pastel 2009
Annie du lac di Kitty Crowther (Pastel edizioni) ha vinto il prestigioso premio Baobab. Potete vedere qui il video della premiazione.
Annick Boisrobert e Louis Rigaud, testo di Joy Sorman, Hélium (Corraini 2009)
Una nuova casa editrice francese, Hélium, che si presenta con uno stile freschissimo, grafico ed elegante, lanciando uno dei più bei libri di tutto il Salone: Popville, edito in Italia da Corraini. Bellissima la sensazione di costruire, sfogliandolo, una intera città .
L’herbier, Arbres feuillus d’Europe, Emilie Vast, MeMo 2009
Il raffinato e bellissimo Erbario dell’illustratrice Emilie Vast, ne ho comprate due copie da regalare e mi sono dimenticata di comprarne una per me. Devo ritornare a Parigi?
Conferenza su Gianni Rodari, ospiti alcuni illustratori che l’hanno interpretato nei loro libri
Un momento della conferenza su Gianni Rodari, all’interno degli incontri organizzati per l’Italia, ospite d’onore al Salone. Da destra: Beatrice Alemagna, Altan, Alessandro Sanna, Anna Laura Cantone, Silvia Bonanni.
La mostra su Arlecchino, conferenze, e molte altre iniziative hanno fatto uno zoom sulla situazione dell’editoria italiana per ragazzi, così divisa tra artisti di fama internazionale e un mercato interno che non rende loro giustizia. Vi invito a leggere il post sul blog della libreria Giannino Stoppani, Zazie news, che fa una bella sintesi del Salone di quest’anno, e l’articolo da loro segnalato su Telerama (in francese) sul panorama dell’editoria italiana visto da oltre frontiera.
La riunione Figuredeilibri al Salone di Montreuil
La riunione delle Figuredeilibri, nel sottosuolo del Salone di Montreuil, grazie a tutti di essere stati così affettuosi! Mi avete dato mille nuove idee per il blog.
Leggi anche:
Stilton e la Pimpa conquistano Parigi, sul Corriere della Sera.
Una “piazza italiana” al Salone di Montreuil, sul Manifesto.